Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 600 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 30
Oratori sacri che hanno predicato in Bologna nella perinsigne basilica di S. Petronio [e nella Metropolitana di S. Pietro] opera di Ercole Maria Zanotti

Autore: Zanotti Ercole Maria

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 068

Dettagli
"Nuovo fregio di gloria" - Acquisizioni d'arte per la storia di Bologna (2016-2018)

Autore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza Angelo

Categoria: Pubblicazioni

Inventario: rec 4599

Dettagli
[Giustiziati in Bologna dall'anno 1761 all'anno 1854]

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 022/2

Dettagli
Bologna, Palazzina della Viola prima dei restauri

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00116

Dettagli
Bologna, Palazzina della Viola prima dei restauri

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00115

Dettagli
Bologna, Palazzina della Viola dopo i restauri

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00114

Dettagli
Decorazione della volta della Chiesa del Cestello

Autore: Minozzi Flaminio (Bologna, 1735-1817)

Categoria: Disegni

Inventario: M570 (rep. 1/231)

Dettagli
Stemma cardinalizio di Giuseppe Milesi Pironi Ferretti (1817 – 1873)

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F12688

Dettagli
Stemma del cardinale Giuseppe Albani (1750 – 1834) (2)

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F12680

Dettagli
Stemma del cardinale Giuseppe Albani (1750 – 1834)

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F12679

Dettagli
Parete della sala municipale di Ravenna

Autore: Basoli Luigi (Castel Guelfo 1776 - Bologna 1848), Basoli Francesco (Castel Guelfo, 1790- Bologna,1870)

Categoria: Stampe

Inventario: 4148

Dettagli
Volta della sala municipale di Ravenna

Autore: Basoli Luigi (Castel Guelfo 1776 - Bologna 1848), Basoli Francesco (Castel Guelfo, 1790- Bologna,1870)

Categoria: Stampe

Inventario: 4147

Dettagli
Soffitto e parete della camera da pranzo del Sig. Carlo Bruera Litografo in Bologna

Autore: Basoli Luigi (Castel Guelfo 1776 - Bologna 1848), Basoli Francesco (Castel Guelfo, 1790- Bologna,1870)

Categoria: Stampe

Inventario: 4146

Dettagli
Soffitto di una sala nella Pinacoteca della Pontificia Accademia di Belle Arti

Autore: Basoli Luigi (Castel Guelfo 1776 - Bologna 1848), Basoli Francesco (Castel Guelfo, 1790- Bologna,1870)

Categoria: Stampe

Inventario: 4145

Dettagli
Soffitto e fregio della camera da letto con alcova dell'Autore in Bologna

Autore: Basoli Luigi (Castel Guelfo 1776 - Bologna 1848), Basoli Francesco (Castel Guelfo, 1790- Bologna,1870)

Categoria: Stampe

Inventario: 4092

Dettagli
Volto e parete della camera da letto del Sig. Cavalliere Priore Giuseppe Gozzadini in Bologna

Autore: Basoli Luigi (Castel Guelfo 1776 - Bologna 1848), Basoli Francesco (Castel Guelfo, 1790- Bologna,1870)

Categoria: Stampe

Inventario: 4176

Dettagli
Riproduzione di un clavicembalo di Ioannes Ruckers del 1630

Autore: Fichot Charles (Troyes, 1817 - Parigi, 1903)

Categorie: Collezione Tagliavini, Stampe

Inventario: TAG.S32

Dettagli
Organo della Nuova chiesa luterana ("ronde Kerk") di Amsterdam

Autore: Schoute [Schouten] Hermanus Petrus (1747-1822)

Categorie: Collezione Tagliavini, Stampe

Inventario: TAG.S19

Dettagli
Organo della Cappella del Quartiere Nuovo di Amsterdam

Autore: Schoute [Schouten] Hermanus Petrus (1747-1822)

Categorie: Collezione Tagliavini, Stampe

Inventario: TAG.S18

Dettagli
Organo della Chiesa Occidentale di Amsterdam

Autore: Schoute [Schouten] Hermanus Petrus (1747-1822)

Categorie: Collezione Tagliavini, Stampe

Inventario: TAG.S17

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 30
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi