Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 2442 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 123
Trascrizione degli indici della Collezione Matteuzzi

Autore: Lucia Giagnolini, Katarina Lucic

Inventario: x

Dettagli
Ceneri e faville : serie prima

Autore: Carducci Giosuè

Categoria: Libri Moderni

Inventario: 19261

Dettagli
Gli austriaci a mal partito : documento interessantissimo : un capitano dell'esercito di Radetsky a un nobile di ...

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8507

Dettagli
Gli istigatori della plebe romana e gli israeliti

Autore: Mucchielli Tommaso, Pallonari Attilio, Ricci Pietro, Corboli Curzio, Ranucci Giuseppe, Orioli Angelo, Tomassoni Tommaso, Andreis Antonio : de, Dovizielli Pietro, Marcuzi Giuseppe, Fabi Antonio, Fabbri Edoardo, Cuccioni Tommaso, Montefoschi FIlippo, Degasperis Giuseppe, Massoni Carlo, Venier Giuseppe, Doria Antonio, Giacchi Pietro, Cipolla Antonio, Canale Luigi, Gaiassi Vincenzo, Pizzala Paolo, Scifoni Felice <fl. 1849>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 9389

Dettagli
[Lettera del cardinale segretario di stato Giacomo Antonelli all'avvocato Filippo Baravelli]

Autore: Antonelli Giacomo (cardinale)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 287

Dettagli
Unità archivistica 010 della serie Società, autorità civili e militari

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 010

Dettagli
Ai popoli delle provincie lombardo-Venete

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 9327

Dettagli
Supplica del popolo al re di Napoli

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8810

Dettagli
Epigrafe da porsi sotto l'epigrafe della Madonna di S. Luca, dipinta nella facciata della casa Rizzoli, in piazza d'armi

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10328

Dettagli
Agli elettori della città e della provincia di Bologna

Autore: Bianchetti Cesare <1775-1849>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7973

Dettagli
Almanacco Civico. Anno 1848

Autore: Moschetti Alessandro (notizie 1848-1864)

Categoria: Stampe

Inventario: M12992

Dettagli
Notizie ufficiali : lettera a sua eminenza reverendissima il sig. card. legato di Bologna

Autore: Gavazzi Carlo <sec. 19.>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 5965

Dettagli
Bullettino del giorno : Notizie dell'armata e del p. Gavazzi

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 5521

Dettagli
Alcune parole storiche sui fatti di Durando nella Venezia in risposta allo scritto Almeno due parole di verità del civico dell'esercito di operazione G.S.

Autore: Scalfarotto Tommaso

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8377

Dettagli
Amica veritas : frammento di cronaca contemporanea

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10430

Dettagli
Bologna 8 Giugno 1848

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7694

Dettagli
L'Italia nell'agosto del 1848

Autore: Garelli A.

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10300

Dettagli
Fascicolo 13 Doc. 245: Zennari Segretario Generale del Governo Provvisorio. Bullettino della Guerra. 23 Ottobre 1848

Autore: Zennari Jacopo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0220

Dettagli
Amica veritas

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10433

Dettagli
Amica veritas

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10435

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 123
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi