Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 170 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 9
2 novembre

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 9400

Dettagli
Fascicolo 16 Doc. 316.3: Bassi Ugo, Tanari etc. Quattro Sonetti a Maria Santissima e agli Italiani svegliatevi. 23 Dicembre 1848.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0297

Dettagli
Salutare avviso ai popoli dello Stato Pontificio e medicina pel governo

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8673

Dettagli
Nuova università apertasi in Londra

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8406

Dettagli
Lombardo-Veneti!

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 9405

Dettagli
Miscellanea bolognese organizzata da Alfredo Baruffi in carpette con numeri romani. Carpetta VI: Miscellanea politica. Risorgimento (manifesti ecc. ecc.), pezzi 42. La carpetta contiene 42 fascicoli con fogli volanti a stampa di Roma, Ferrara, Ravenna, Imola, Ancona, Bologna, Cesena, Forlì, Venezia, Faenza e Lugo per gli anni 1848-1849. Alcuni manifesti hanno la notazione ms. di indirizzo al tenente colonnello della Guardia Civica di Imola

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.157

Dettagli
Viva Pio nono

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7788

Dettagli
Come si fa la guerra nazionale

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8414

Dettagli
Ai crociati o corpi franchi

Autore: Stato Pontificio : Battaglione universitario

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8465

Dettagli
L'urbanità austriaca predicata all'altare e provata col fatto

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8380

Dettagli
Italiani

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 9503

Dettagli
Varietà

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 9030

Dettagli
Disposizione dell'ordine, col quale deve procedere l'andata dei rappresentanti del popolo alla sala dell'assemblea

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 9065

Dettagli
Risposta delle legazioni pontificie al proclama del tedesco Welden

Autore: Pascoli Livio

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10269

Dettagli
Avviso ai codini

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10409

Dettagli
Al P. Ugo Bassi Barnabita : tributo di lode : sonetto

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10467

Dettagli
Parole dette al senato di Roma in Campidoglio dall'abb. Gio. Battista Rambaldi veneziano nell'atto di consegna della bandiera, che Venezia donò a Roma

Autore: Rambaldi Giovanni Battista

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7944

Dettagli
Profezie

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8469

Dettagli
Per la sera delli 22 giugno alla Montagnola

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10449

Dettagli
Risposta al discorso del popolano che la dice come la pensa

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7968

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 9
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi