Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 358 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 18
Unità archivistica 226: Poitevin

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 226

Dettagli
[Libriccino di conti: Entrate ed uscite mensili per minute spese personali di vestiario, beneficenza etc. nell'anno 1854]

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 165

Dettagli
Porta Galliera

Autore: Zauli Paolo (Ancona, 1921 - Bologna, 2009)

Categoria: Stampe

Inventario: M22281

Dettagli
Monzuno (BO), vedute

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / BO PROVINCIA 1854

Dettagli
Originali prime bozze. Di Ugo da Carpi e dei conti da Panico. Memorie e note di Michelangelo Gualandi, Bologna, Società Tipografica Bolognese, 1854

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 014

Dettagli
Originale rifatto sulle prime bozze che precedono ed ha servito alla stampa. Di Ugo da Carpi e dei conti da Panico. Memorie e note di Michelangelo Gualandi socio di varie accademie. Società Tipografica Bolognese e ditta Sassi, 1854

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 014 bis

Dettagli
[Giustiziati in Bologna dall'anno 1761 all'anno 1854]

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 022/2

Dettagli
Unità archivistica 169: Viabilità. Percorsi e modifiche. Varianti, demolizioni

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 169

Dettagli
Detenuti Politici in Bologna : Nota 1853 - 1854

Autore: Ambrosini Raimondo

Categoria: Schedario Ambrosini-Matteuzzi

Inventario: CatMat 502

Dettagli
Unità archivistica 048 della serie Chiesa bolognese: Governo pontificio, parrocchie, confraternite e cerimonie religiose

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 048

Dettagli
[Carte relative a Giuseppe Pallotti. In dettaglio: passaporto di Giuseppe Pallotti rilasciato il 28 agosto 1848 dal Segretario di Stato cardinale Giovanni Soglia Ceroni (fascicolo num. 1208) e nomina di Giuseppe Pallotti a componente della Commissione Amministrativa del Sacro Monte di Pietà, 12 luglio 1854 (in carpetta con carta tipo Varese e numero 1089)]

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.051

Dettagli
de Rozsnyay, C. V. H. 1397.1

Autore: Geiger Willi

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 1397.1

Dettagli
Fascicolo 26 Doc. 513: Cozzi Gaspero - n. 4 Sonetti a Pio IX pel dogma dell'Immaculata. 1854 e 55.

Autore: Cozzi Gaspero

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0633

Dettagli
A sua Santità Papa Pio IX

Autore: Paradisi L.

Categoria: Stampe

Inventario: F34448

Dettagli
Unità archivistica 244: Bologna varia 1

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 244

Dettagli
Unità archivistica 216: Francobolli e poste

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 216

Dettagli
Barbera, Piero 0448.2

Autore: Anonimo

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 0448.2

Dettagli
Unità archivistica 211: Storia postale

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 211

Dettagli
Rapporto ufficiale del generale Durando a sua eminenza il cardinale Luigi Amat legato di Bologna

Autore: Durando Giovanni <1804-1869>, Amat di San Filippo e Sorso Luigi

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 5856

Dettagli
Veduta invernale dallo studio dell'artista

Autore: Tartarini Alfredo (Bologna, 1854 - 1905)

Categoria: Dipinti

Inventario: M177

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 18
© 2023 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi