Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 8 elementi
Ai bolognesi

Autore: D.F. <tenente del Battaglione Cacciatori dell'Alto Reno>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10380

Dettagli
Al comando della 3.ª divisione militare Bologna

Autore: Rabbi Luigi <fl. 1849>, Alvisi Vincenzo, Lodi Carlo, Zanardi Cesare, Cacciari Ulisse, Gaetano Marchi, Baldassarri Giuseppe, Ciotti Antonio, Costa Gioacchino, Roli Luigi, Tamburini Giulio, Pezzoli Luigi, Chiarafoni Francesco, Cavalchi Luigi, Francalanza Pompeo, Manfredi Ercole, Bortolotti Francesco

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8359

Dettagli
Ordine del giorno del colonnello Zambeccari del battaglione cacciatori dell'Alto Reno

Autore: Zambeccari Livio

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 6707

Dettagli
Fascicolo 14 Doc. 252: Zambeccari Colonnello, Ordine del giorno, Marghera 29 Ottobre 1848

Autore: Zambeccari Livio

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0228

Dettagli
Ai fratelli di Venezia il battaglione de' cacciatori dell'Alto Reno

Autore: Zambeccari Livio

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7928

Dettagli
Fascicolo 16 Doc. 311: Zambeccari Colonnello, ai fratelli di Venezia. I Cacciatori dell'Alto Reno. 10 Dicembre 1848.

Autore: Zambeccari Livio

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0288

Dettagli
Fascicolo 13 Doc. 249: Zambeccari Colonnello Livio, Rapporto della Vittoria di Mestre, 28 Ottobre 1848

Autore: Zambeccari Livio

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0224

Dettagli
Fascicolo 15 Doc. 279: D. D. F. Difesa per Colonnello Zambeccari e suo Battaglione, Malghera 24 Ottobre 1848.

Autore: D. F.

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0256

Dettagli
© 2023 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi