Itinerario di Bologna composto di n.°50 vedute incise in rame - Veduta della piazza d'armi in Bologna
Categoria: Stampe
Inventario: F36024-48
Itinerario di Bologna composto di n.°50 vedute incise in rame - Esterno del luogo dato al giuoco del pallone in Bologna
Categoria: Stampe
Inventario: F36024-47
Itinerario di Bologna composto di n.°50 vedute incise in rame - Dogana vecchia e carceri in Bologna
Categoria: Stampe
Inventario: F36024-28
Itinerario di Bologna composto di n.°50 vedute incise in rame - Piazza della pace detta Pavaglione in Bologna
Categoria: Stampe
Inventario: F36024-21
I fratelli Andrea e Antonio del fu Marco Ospitali di Mongardino con Domenico del fu Benedetto Donesi di Anzola cedono a Giacomo di Giacomo Filippo Bernardi di Gesso le loro ragioni relative ad una sicurtà concessa anni prima a favore di Ruatti (Rovatti)
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 048/18
Il nobile Vitale del fu Bonfigliolo Bonfiglioli (o Bonfioli) effettua un pagamento a favore di Antonio del fu Panfilo Tassinari, nativo di Rocca San Casciano, per l'acquisto di una casa con bottega da barbiere nella parrocchia di San Nicolò degli Albari
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 047/19
Antonio del fu Panfilo Tassinari, nativo di Rocca San Casciano, vende al nobile Vitale del fu Bonfigliolo Bonfiglioli (o Bonfioli), che acquista anche a nome di suo fratello Antonio Bonfiglioli vicario di Todi, una casa nella parrocchia di San Nicolò degli Albari
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 047/14
Il preposto e i clerici del Consorzio del quartiere di Porta San Pietro (fra i quali Persio Benni, Bernardino Ramnusi e Giacomo Termanini) concedono a Giovanni del fu Natale Rabaschi i miglioramenti, che aveva acquistato da Giovanni Battista Succi, relativi ad un terreno enfiteotico in località San Martino in Argile
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 046/43
Il gargiolaro Matteo del fu Battista Piccinini aveva venduto nel 1583 al notaio Angelo di Francesco Castagnoli e a suo figlio Francesco Castagnoli parte di una casa nelle Pugliole di San Bernardino; essendo ormai deceduti entrambi i Castagnoli, il loro erede, il notaio Alberto del fu Felice Tanari, retrovende a Matteo Piccinini l'immobile
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 046/28
Essendo sorta lite fra Leonello del fu Nicolò Vittori da una parte e Daniele Rusticelli e Giovanni Battista Calvi (detto Ruschetto) dall'altra, relativamente all'affitto di tre proprietà nel comune di Baricella, alla fine si perviene ad un accordo
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 045/51