Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 26 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
Supplimento straordinario alla gazzetta di Bologna

Autore: Bevilacqua Carlo <1803-1875>, Zucchi Carlo <1777-1863>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7339

Dettagli
Manifesto agli elettori

Autore: Minghetti Marco <1818-1886>, Banzi Annibale, Bevilacqua Carlo <1803-1875>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 6893

Dettagli
Fascicolo 17 Doc. 335: Minghetti Marco, Bevilacqua Carlo, Banzi Annibale: Manifesto agli Elettori. 25 Novembre 1848.

Autore: Minghetti Marco <1818-1886>, Bevilacqua Carlo <1803-1875>, Banzi Annibale

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0328

Dettagli
Risposta ad un manifesto agli elettori

Autore: Venturini Giovanni <Avvocato fl. 1830>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7925

Dettagli
Protesta fatta da S. Santità Papa Pio 9. in Gaeta : Pius Papa 9. ai suoi dilettissimi sudditi

Autore: Pius IX <papa>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 6894

Dettagli
Nuove e segrete istruzioni date dal card. Antonelli al general Zucchi

Autore: Antonelli Giacomo, Zucchi Carlo <1777-1863>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8126

Dettagli
Pius Papa 9. ai suoi dilettissimi sudditi.

Autore: Pius IX <papa>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7418

Dettagli
Disinganno dei bolognesi

Autore: Venturini Giovanni <Avvocato fl. 1830>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7981

Dettagli
Fascicolo 08 Doc. 123: N. N. Avviso al popolo Toscano. Satirico contro Minghetti, Pizzoli, Massei, Agucchi etc. 26 maggio 1847

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0100

Dettagli
Alcune parole storiche sui fatti di Durando nella Venezia in risposta allo scritto Almeno due parole di verità del civico dell'esercito di operazione G.S.

Autore: Scalfarotto Tommaso

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8377

Dettagli
Bologna li 10 marzo 1848

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8675

Dettagli
Fascicolo 19 Doc. 387.1: Schede. Proposti pel Municipio da eleggersi. 9 Marzo 1849.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0394

Dettagli
Fascicolo 19 Doc. 387.4: Schede. Proposti pel Municipio da eleggersi. 9 Marzo 1849.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0397

Dettagli
Fascicolo 19 Doc. 387.6: Schede. Proposti pel Municipio da eleggersi. 9 Marzo 1849.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0399

Dettagli
Fascicolo 25 Doc. 494.1: Bedini - Elenco dei Consiglieri Municipali. Altieri Cardinale: Illuminazione scherzo. 4 agosto 1851.

Autore: Bedini Gaetano

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0595

Dettagli
Fascicolo 28 Doc. 554: Cavazza Dottor Bartolomeo. "Giustificazione del movimento delle Romagne". 12 Giugno 1859.

Autore: Cavazzi Bartolomeo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0681

Dettagli
in fine Appendice - Fascicolo 02 Doc. 03: Catalogo Satirico di Opere Classiche 90. 1844.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0860

Dettagli
Fascicolo 32 Doc. 637 Sub 3: Elettori. "Consiglieri Comunali". 1860.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0790

Dettagli
Fascicolo 32 Doc. 637 Sub 4: Elettori. "Consiglieri Comunali e Provinciali".

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0791

Dettagli
Fascicolo 32 Doc. 637 Sub 7: Elettori. "Consiglieri Provinciali".

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0794

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
© 2023 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi