Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 89 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 5
[Raccolta di sei elenchi annuali, a stampa, dei Soci della Società Felsinea, rispettivamente per gli anni 1863, 1864, 1865, 1868, 1869, 1873]

Autore: Società Felsinea

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 451

Dettagli
REGNO D’ITALIA – COMUNE DI BOLOGNA - ATTESTATO A RICORDO DELLA CONSEGNA DELLA MEDAGLIA A RAFFAELE BRASA COME COMBATTENTE SUPERSTITE DELL’OTTO AGOSTO 1848

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F36396

Dettagli
Memorie lette alla R. Deputazione di Storia Patria in Bologna 1870-1876. Aristotele Fioravanti meccanico ed ingegnere bolognese del secolo XV. Gualandi Michelangelo 26 giugno 1870 e dietro documenti e successive memorie del medesimo Malagola Carlo alli 11 luglio 1876 [sic, ma 1875]. Collezioni di Michelangelo Gualandi. [Volume miscellaneo, con copertina figurata prestampata, del tipo usata per rogiti notarili (in basso: "Carteria del Moro nel Mercato di Mezzo"), che raggruppa appunti manoscritti, stampati, lettere e qualche documento originale del XV e XVI secolo]

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 035

Dettagli
Illustrazione analitica delle acque termali della Porretta

Autore: Sgarzi Gaetano

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 106

Dettagli
Miscellanea bolognese organizzata da Alfredo Baruffi in carpette con numeri romani. Carpetta VII: Miscellanea economica tributaria - civile, ecclesiastica ecc. (manifesti, ecc. ecc.) pezzi 31. La carpetta contiene 31 fascicoli (numerati 1-32) con materiale per lo più a stampa degli anni 1622-1910. Si segnalano in particolare: 1767 Gettito gennerale di tutto il riccavato ... fatto per le gravezze Forme formaggio, Carne salata forestiera, et Olio oliva fiorentino ... di Giovanni Battista Visconti; Lettera del cav. Sebastiano Canterzani sul terremoto di Bologna degli anni 1779-1780 (Bologna, all'insegna della Volpe, 1834); miscellanea fattizia con stampati degli anni 1656-1660 dei tipografi Monti e Ferroni relativi al sapone e al pane; All'eccellentissima Giunta municipale di Bologna intorno l'eredità del commendatore Palagi riferimento di Carlo Berti Pichat (Bologna, Regia Tipografia, 1860); Cantata con cori di monsignor Gaetano Golfieri [per la visita di Pio IX all'Archiginnasio] (Bologna, Tipi Governativi della Volpe e del Sassi, 1857)

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.158

Dettagli
Intorno ad un diploma portante la firma autografa dell'imperatore Carlo quinto dato in Bologna il 17 febbraio 1533, estratto dagli "Atti e Memorie della R. Deputazione di Storia Patria per le provincie della Romagna, a. IV, 1866 (Bologna, Regia Tipografia), p. 49-59

Autore: Bottrigari Enrico

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.074

Dettagli
Doc. 38.39. Schema di nuova convenzione col Governo per l'incremento della Regia Università di Bologna

Autore: Puntoni Vittorio <senior>

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 38.39

Dettagli
Bologna. Museo - Secondo cortile. Capitello.

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 2507

Dettagli
Bologna. Museo Civico. Bronzetto

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: SN10-12

Dettagli
Bologna. Museo Civico. Bronzetto

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: SN10-15

Dettagli
Bologna. Museo Civico. Bronzetto

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: SN10-17

Dettagli
Bologna. Museo Civico. Bronzetto

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: SN10-13

Dettagli
Bologna. Museo Civico. Bronzetto

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: SN10-14

Dettagli
Bologna. Museo Civico. Nascita di S. Giovanni Battista (dello stile di Jacopo della Quercia)

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: SN10-20

Dettagli
Bologna - Museo Civico, Cofanetto Nuziale d'avorio, di fianco

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 12349

Dettagli
Bologna - Museo Civico, Cofanetto Nuziale d'avorio,

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 12350

Dettagli
Bologna - Museo Civico, Porta specchio

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 12354

Dettagli
Bologna - Museo - Cortile

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 2503

Dettagli
Bologna - Cortile del Museo - Dettaglio con fontana

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 2504

Dettagli
Bologna - Museo Civico Cofanetto, Nuziale d'avorio, altra parte

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 12348

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 5
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi