Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 143 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
Carlo Alberto per la grazia di Dio re di Sardegna, di Cipro e di Gerusalemme...

Autore: Carlo Alberto <re di Sardegna>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 5663

Dettagli
Fascicolo 21 bis Doc. 23: Sacra parola del Re Carlo Alberto nel suo proclama del 23 marzo 1848. Sonetto.

Autore: Debenedetti Todros

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0472

Dettagli
Descrizione della battaglia vinta dal duca di Savoja sotto Verona

Autore: Tabella Eugenio

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 6047

Dettagli
Toscani

Autore: Toscana <Granducato>, Leopoldo : di Toscana <granduca ; 2.>, Ridolfi Cosimo <1794-1865>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 6530

Dettagli
Fascicolo 21 bis Doc. 26: Per le feste in Torino del 27 Febbrajo 1848. Al Re.

Autore: Armerin C.

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0474

Dettagli
Amnistia del Duca di Modena

Autore: De Buoi Luigi Teodoro

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 6528

Dettagli
Brano di lettera : carissimo suocero : Treviso 9 maggio 1848

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 5564

Dettagli
A sua eccellenza il signor don Pietro Leopardi inviato straordinario di s.m. il re di Napoli presso s.m. il re Carlo Alberto

Autore: Stato Pontificio : Guardia Civica <Bologna>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7975

Dettagli
Proclama

Autore: Garibaldi Giuseppe <1807-1882>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8180

Dettagli
Nella Patria del 3 Maggio 1848 : Notizie di Roma del primo Maggio

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8677

Dettagli
Fascicolo 23 Doc. 446.9: Altezza Imperiale e Reale. Maggio 1846.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0512

Dettagli
Un'altra idea

Autore: Lugli Carlo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7725

Dettagli
I crociati romani ai fratelli lombardo-veneti

Autore: Nicolini Giovanni Battista <1805-1877>, Manaresi Andrea, Cattabeni Giovanni Battista, Ravagli Gaetano, Mazzini Giovanni

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7835

Dettagli
Fascicolo 09 Doc. 154: Viva l'Italia: Brano di lettera, Treviso 9 Maggio 1848

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0138

Dettagli
Fascicolo 21 Doc. 415: Amico del Popolo. "Tutto è perduto - non" 2 Aprile 1849.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0432

Dettagli
Fascicolo 21 bis Doc. 07: La preghiera del popolo a Maria Santissima patrona della città e a Pio IX per la salvezza delle Truppe Italiane al campo di Battaglia

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0458

Dettagli
Vittoria di Goito e presa di Peschiera : bullettino officiale

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 5862

Dettagli
Bullettino officiale spedito mediante staffetta dall'onorevole sig. Marco Minghetti, incaricato pontificio presso s.m. il re Carlo Alberto, all'eminentissimo legato di Bologna

Autore: Minghetti Marco <1818-1886>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 5860

Dettagli
Italiani

Autore: Venturini Federico <sec. 19.>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7743

Dettagli
Intervento francese

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8389

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi