L'indicatore bibliografico bolognese, ossia Repertorio generale di opere, opuscoli, memorie, cronache, dissertazioni ed articoli ... sulla storia civile ed ecclesiastica di Bologna : sommamente utile ed interessante agli scrittori ed amatori di cose patrie ...Autore: Bosi GiusseppeCategoria: Libri ModerniInventario: rec 1681Dettagli
Beata Vergine de ChiericiAutore: Rosaspina Francesco (?) (Montescudo, 1762 – Bologna, 1841)Categoria: StampeInventario: F31620Dettagli
Beata Vergine de ChiericiAutore: Rosaspina Francesco (?) (Montescudo, 1762 – Bologna, 1841)Categoria: StampeInventario: F31621Dettagli
Archivio patrio di antiche e moderne rimembranze felsinee ossia il cittadino bolognese divertito ed istrutto ed il forestiere informato di quanto avvi di più curioso e di pregevole in Bologna in ordine agli edifizi, a monumenti, alle scienze, alle arti, agli antichi costumi e alle passate vicende più rimarchevoli : notizie raccolte e compilate dal dottor Giuseppe Bosi socio di varie Accademie scientificheAutore: Bosi GiuseppeCategoria: Libri ModerniInventario: 60254Dettagli
Archivio patrio di antiche e moderne rimembranze felsinee : desunte e compilate sopra autentici ed originali documenti dal dottor ingegnere Giuseppe Bosi, corrispondente della Società delle Scienze agricole ed industriali di ParigiAutore: Bosi GiuseppeCategoria: Libri ModerniInventario: rec 1826Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 523: Garibaldi. "Inno Nazionale"Autore: AnonimoCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0648Dettagli
Archivio di rimembranze felsinee antiche e moderne : desunte e compilate sopra autentici ed originali documenti dal dottor ingegnere Giuseppe BosiAutore: Bosi GiuseppeCategoria: Libri ModerniInventario: rec 1827Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 524: N.N. Il Padre Ugo Bassi.Autore: S. M.Categoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0649Dettagli
Fascicolo 32 Doc. 655: Chierici Professor Luigi. Parole in S. Petronio nel Funerale pei caduti in Guerra. 8 agosto 1866.Autore: Chierici LuigiCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0836Dettagli
Fascicolo 32 Doc. 651.2: D'Andrea Cardinale. Due Lettere una al Cardinale Mattei e l'altra a Sua Santità. 17 Maggio 1865 e 3 Aprile 1866.Autore: D'Andrea <cardinale>Categoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0819Dettagli
Fascicolo 31 Doc. 629: N.N.: Tracollo di Pio IX. col Prete Stella Antonelli. Maggio 1863.Autore: AnonimoCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0777Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 532: Una guerra senza Cannoni contro una Potenza invisibile. 1859.Autore: AnonimoCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0657Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 517: Dialogo sul Governo Temporale del Papa. Fra Don Giuseppe e Don Paolo.Autore: AnonimoCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0643Dettagli
Battaglia di AnghiariAutore: Chierici Vittoria (Bologna, 1955)Categoria: DipintiInventario: F32109Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 525: L'Eroismo dei Bolognesi contro gli Austriaci L'otto 8 Agosto 1848 (oggi pubblicato)..Autore: AnonimoCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0650Dettagli
Fascicolo 29 Doc. 581: Scalchi Luigi. L'Annessione delle Romagne. Omaggio Accademico. 1860.Autore: Scalchi LuigiCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0725Dettagli
Fascicolo 28 Doc. 546: N.N. Tombola dell'Austria e Dialogo fra il Fucile e la bajonetta. 1860.Autore: AnonimoCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0673Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 527: Dialogo: La Sesta Potenza Il Popolo. Dialogo: L' Abbondanza.Autore: AnonimoCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0652Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 521-522: L'Ombra di Radeschi, la Sentinella Croata etc. Una Lezione per tutti ossia Un dogma infernale.Autore: AnonimoCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0647Dettagli
Vaglia, datato 25 febbraio 1809, per 1.107,34 lire pagabili l'11 settembre 1809 da Pietro De Lucca del fu Domenico per l'acquisto di fondi del Demanio liberi da ipoteca (ai sensi del rogito 25 febbraio 1809 del notaio Alessandro Betti)Autore: Regno d'Italia - Regio Demanio - Dipartimento del RenoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 080Dettagli