Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 88 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 5
Fascicolo 29 Doc. 579: Vittorio Emanuele II. Manifesto ai Popoli dell'Italia Meridionale. 10 ottobre 1869. Vedi 577.

Autore: Vittorio Emanuele II <re d' Italia>

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0723

Dettagli
Fascicolo 29 Doc. 574: Modena Dispaccio Telegrafico. Prodigi di Garibaldi nelle Calabrie. 26 Agosto 1860

Autore: Garibaldi Giuseppe <1807-1882>

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0714

Dettagli
Fascicolo 29 Doc. 571: Garibaldini. Canzonetta su la Spedizione di Volontari in Sicilia. 1860 Agosto. Cassani D. F. Posizione e doveri del Clero nelle Romagne. Vedi l'opuscolo stamp. 252.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0710

Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 533: Viaggio di Pietro e Paolo. Fra Giocondo Eremita. 1859.

Autore: Fra Giocondo Eremita

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0658

Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 528: Narrazione. Sui fatti di Perugia. 24 e 25 Giugno 1859

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0653

Dettagli
Fascicolo 32 Doc. 655: Chierici Professor Luigi. Parole in S. Petronio nel Funerale pei caduti in Guerra. 8 agosto 1866.

Autore: Chierici Luigi

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0836

Dettagli
Fascicolo 31 Doc. 633: Arnaud Giuseppe. "L'Anno Dopo nuove Poesie di Frate Pazienza" Milano 1860.

Autore: Arnaud Giuseppe

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0783

Dettagli
Fascicolo 31 Doc. 631: Garibaldini Medici curanti. "Relazione del Fatto di Aspromonte" 6 Settembre 1862.

Autore: Ripari Pietro, Albanese Enrico, Basile Giuseppe

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0779

Dettagli
Fascicolo 31 Doc. 615: Garibaldi. "Agli Operai della Francia etc."

Autore: Garibaldi Giuseppe <1807-1882>

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0768

Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 524: N.N. Il Padre Ugo Bassi.

Autore: S. M.

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0649

Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 523: Garibaldi. "Inno Nazionale"

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0648

Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 521-522: L'Ombra di Radeschi, la Sentinella Croata etc. Una Lezione per tutti ossia Un dogma infernale.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0647

Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 519: Quattro Codini Fuori di Porta S. Mamolo.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0645

Dettagli
Fascicolo 25 Doc. 495.1: N.N. Cronaca Generale degli avvenimenti di Europa dall'Elezione di Pio IX sino all'ingresso delle Truppe Francesi. Bologna 1850.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0597

Dettagli
Fascicolo 24 Doc. 469.1: Montalembert Conte. Discorso sulla Questione Romana all'Assemblea di Francia. Bologna Marsigli e Rocchi 1849.

Autore: Montalembert Charles Forbes <conte>

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0553

Dettagli
Fascicolo 23 Doc. 450: De Pital Ministro di Spagna. Di Pidal = Discorso sull'Intervento. 5 giugno 1849.

Autore: Di Pidal

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0522

Dettagli
Fascicolo 21 bis Doc. 12: Ai principi spodestati

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0463

Dettagli
Fascicolo 21 Doc. 418: Brescianini Avvocato. Appello agl' Italiani alla guerra alla guerra. 7 Aprile 1849.

Autore: Brescianini <avvocato>

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0435

Dettagli
Fascicolo 19 Doc. 375: Garibaldi Generale, Proclama agli Italiani. Rieti, 24 febbraio 1849

Autore: Garibaldi Giuseppe <1807-1882>

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0373

Dettagli
Fascicolo 18 Doc. 358: Zucchi ed Antonelli: Nuove e Segrete Istruzioni, 28 Gennaio 1849.

Autore: Antonelli Giacomo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0355

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 5
© 2022 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi