Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 13 elementi
Pianta Prospetto Fianco e spaccato della macchina

Autore: Minozzi Flaminio (Bologna 1735 - 1817)

Categoria: Stampe

Inventario: F30794

Dettagli
Studio per una cisterna

Autore: Minozzi Flaminio (Bologna, 1735-1817)

Categoria: Disegni

Inventario: M494 (rep. 1/155)

Dettagli
Studio in pianta

Autore: Minozzi Flaminio (Bologna, 1735-1817)

Categoria: Disegni

Inventario: M495 (rep. 1/156)

Dettagli
Studio per un anfiteatro

Autore: Minozzi Flaminio (Bologna, 1735-1817)

Categoria: Disegni

Inventario: M497 (rep. 1/158)

Dettagli
verso Studio in pianta

Autore: Minozzi Flaminio (Bologna, 1735-1817)

Categoria: Disegni

Inventario: M495 (rep. 1/156)

Dettagli
Facciata di edificio

Autore: Minozzi Flaminio (Bologna, 1735-1817)

Categoria: Disegni

Inventario: M569 (rep. 1/230)

Dettagli
Decorazione della volta della Chiesa del Cestello

Autore: Minozzi Flaminio (Bologna, 1735-1817)

Categoria: Disegni

Inventario: M570 (rep. 1/231)

Dettagli
Studio in pianta con proiezione prospettica

Autore: Minozzi Flaminio (Bologna, 1735-1817)

Categoria: Disegni

Inventario: M493 (rep. 1/154)

Dettagli
Frammento di progetto per un camino

Autore: Minozzi Flaminio (Bologna, 1735-1817)

Categoria: Disegni

Inventario: M540 (rep. 1/201)

Dettagli
Scala in casa Segni

Autore: Minozzi Flaminio (Bologna, 1735-1817)

Categoria: Disegni

Inventario: M565 (rep. 1/226)

Dettagli
Studio architettonico in alzato

Autore: Minozzi Flaminio (Bologna, 1735-1817)

Categoria: Disegni

Inventario: M566 (rep. 1/227)

Dettagli
Studio in pianta e alzato per un portale

Autore: Minozzi Flaminio (Bologna, 1735-1817)

Categoria: Disegni

Inventario: M567 (rep. 1/228)

Dettagli
Verso dell'inv. n. 540

Autore: Minozzi Flaminio (Bologna, 1735-1817)

Categoria: Disegni

Inventario: M540 (rep. 1/201)

Dettagli
© 2023 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi