[Quattro sonetti e un epigramma]. In dettaglio: 1 - Rimprovero del fù padre generale Acquaviva ai già suoi consocii (incipit: "Dalla cupa dell'ombra atra magione"); 2 - Per l'elezione di Negroni (incipit: "Recò stupor non lieve a Roma intera"); 3 - Imprecazione sù l'estinta società lojolitica (incipit: "Questo superbo ignazian collosso"); 4 - Preghiera a S. Francesco d'Assisi (incipit: "Prostrato a terra e giunta mano a mano")Autore: anonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 371/083Dettagli