[Quattro sonetti e un epigramma]. In dettaglio: 1 - Rimprovero del fù padre generale Acquaviva ai già suoi consocii (incipit: "Dalla cupa dell'ombra atra magione"); 2 - Per l'elezione di Negroni (incipit: "Recò stupor non lieve a Roma intera"); 3 - Imprecazione sù l'estinta società lojolitica (incipit: "Questo superbo ignazian collosso"); 4 - Preghiera a S. Francesco d'Assisi (incipit: "Prostrato a terra e giunta mano a mano")

 Genera il pdf
Inventario
Ms. Ambrosini OP 371/083
Autore

Notizie storico artistiche

Supporto
cartaceo
Legatura
pezzo sciolto
Consistenza
[2] carte
Misure
240x178 mm
Bibliografia
Inventario dei manoscritti della biblioteca Ambrosini di Bologna, Forlì, Bordandini, 1909 (anche IMBI, XIV), n. 297; [Raccolta di opere riguardanti Bologna … Appendice II], ms., n. 6781; [Raccolta di opere riguardanti Bologna … Appendice II], dattiloscritto, n. 6781
Note
Riprodotto in microfilm nella bobina 19
Collocazione precedente