Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 80 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Collezione di rogiti notarili bolognesi datati fra il 1501 e il 1550

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044

Dettagli
Gerardo del fu Nicolò Marchetti vende ad Antonio del fu Giovanni Antonio Bertolini un terreno nel comune di Baricella

Autore: Mongardini Girolamo, Casio Lorenzo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/79

Dettagli
Giovanni Pietro del fu Giovanni Paolo Calamari vende a Benedetto del fu Gabriele di Unzola (cioè, Anzola) una casa nella parrocchia di di Santa Maria Maddalena di Strada San Donato

Autore: Panzacchi Achille, Argeli Vincenzo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/78

Dettagli
Acquisto effettuato dalla famiglia Bassi di Sasso

Autore: Merighi Gaspare, Vandini Benedetto

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/77

Dettagli
Dote di Prudenzia di Guido Bassi di Sasso e Praduro, moglie di Domenico (detto Mengotto) del fu Francesco di Serra Lunga alias di Luminasio abitante nel comune di Monte Frascone (vicino a Mongardino, oggi frazione di Sasso Marconi)

Autore: Taruffi Dionigio, Taruffi Pietro

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/76

Dettagli
Il cavaliere Floriano del fu Carlo Antonio Caccialupi vende al Monastero di San Domenico dei Frati Predicatori di Bologna alcuni terreni nel comune di Galliera ricevendo in permuta dei terreni nel suburbio di Bologna, fuori Porta Galliera

Autore: Bianchetti Paride, Accarisi Ermete, Castellani Giovanni Battista

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/75

Dettagli
Il giovane Lucio del fu Giovanni Malvezzi vende al Monastero di San Domenico dei Frati Predicatori di Bologna (rappresentato dal procuratore frate Vincenzo di Pavia) un terreno nel comune di Galliera

Autore: Merighi Gaspare, Canonici Giovanni Battista

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/74

Dettagli
Don Pirro di Cornelio Albergati, arciprete ella Pieve di San Lorenzo di Panico, concede in affitto per 29 anni a Pellegrino e a suo padre Guido Bassi una casa e vari terreni nel comune di Sasso

Autore: Ostesani Giovanni Battista

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/73

Dettagli
Il sarto Nicolò di Pietro Butazzoni alias Todeschini di Minerbio paga 60 lire a Sabatina del fu Marsilio Feltri Baroni di Minerbio sposata a Bernardino del fu Giovanni [...] abitante in Altedo

Autore: Bondi-Fabbri Girolamo, Casio Lorenzo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/72

Dettagli
Due rogiti del notaio Andromaco di Giovanni Zecca rogati a Minerbio il 29 settembre 1545 e relativi a due acquisti di Pietro del fu Todeschino Buttazzoni alias Todeschini dai fratelli Lorenzo, Bernabeo e Antonio del fu Benedetto Stanghellini

Autore: Zecca Andromaco

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/71

Dettagli
I fratelli Giovanni e Francesco del fu Giacomo del Scuoza di Minerbio hanno venduto a Nicolò di Pietro Butazzoni alias Todeschini di Minerbio un terreno nel comune di Minerbio

Autore: Natali Bartolomeo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/70

Dettagli
Compravendita di terreni nel comune di Minerbio fra Pietro quondam Todeschini alias Butazzoni di Minerbio e Virgilio del fu Carlo Lombardi di Bologna

Autore: Formaglini Annibale

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/69

Dettagli
Compravendita di terreni nel comune di Minerbio fra Pietro quondam Todeschini alias Butazzoni di Minerbio e Virgilio del fu Carlo Lombardi di Bologna

Autore: Formaglini Annibale

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/68

Dettagli
Il ferrarese Alessandro del fu Sigismondo Porzi vende a Pietro Todeschini alias Butazzoni di Minerbio un terreno nel comune di Minerbio

Autore: Formaglini Annibale

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/67

Dettagli
Domenico del fu Agostino Stanghellini di Minerbio vende al sarto Nicolò di Pietro Todeschini di Minerbio un terreno nel comune di Minerbio

Autore: Zecca Claudio, Zecca Andromaco

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/66

Dettagli
Il cavaliere Pellegrino del fu Paolo Zambeccari è debitore, in base ad un laudo arbitrale, di Sinibaldo del fu Cristoforo Chiari per 261 lire e 16 soldi; a sua volta Sinibaldo Chiari è debitore di Gentile del fu Giovanni Maria di Casio, vedova di Ludovico Sabadini, per 500 lire; su richiesta di Sinibaldo Chiari, il cavaliere Pellegrino Zambeccari paga quanto da lui dovuto direttamente a Gentile di Casio

Autore: Leoni Girolamo, Mamellini Andrea

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/65

Dettagli
Agostino del fu Francesco Baldi vende ad Ettore del fu Giacomo Montecalvi dei terreni nel comune di Crevalcore

Autore: Gherardi Gerardo alias Marescotto, Gherardi Matteo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/64

Dettagli
Domenico Maria del fu Bartolomeo Piacentini paga a Flora del fu Antonio Cimoni, vedova di Alamanno Bianchini, e a suo figlio Giovanni Bianchini 100 lire per residuo del prezzo di una casa nella parrocchia di San Lorenzo di Porta Stieri

Autore: Gherardi Cesare, Drusi Girolamo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/63

Dettagli
Don Simone del fu Antonio Argelati di Solarolo, rettore della cappellania all'altare di San Giovanni nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Baroncella di Bologna, concede in enfiteusi a Vincenzo del fu Girolamo Mazzoni, ortolano di Sant'Antonio di Savena, un terreno nel comune di Sant'Egidio

Autore: Rodaldi Bartolomeo, Morandi Camillo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/62

Dettagli
Andrea del fu Giacomo Merli di Crevalcore vende al notaio Ettore del fu Giacomo Montecalvi un terreno nel comune di Crevalcore

Autore: Gherardi Gerardo alias Marescotto

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/61

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi