Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 151 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
Doc. 44.40. Lettera della Repubblica di San Marino al Rettore dell'Università di Bologna Leone Pesci

Autore: Repubblica di San Marino

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 44.40

Dettagli
Repubblica di San Marino

Autore: Silvia Albertoni

Categoria: Fotografie Testoni

Inventario: Testoni, serie 44, unità 1129

Dettagli
Fascicolo 25 Doc. 493: Guidi Giani, Suzzi Valli. Proclama della Repubblica di Sammarino. 1 Aprile 1851.

Autore: Guidi Giani Francesco, Suzzi Valli Marco, Bonetti G.

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0594

Dettagli
Repubblica di S. Marino. Porta della Ripa

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 4470

Dettagli
Repubblica di S. Marino. I tre monti veduti dalla parte di Rimini

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 4462

Dettagli
Repubblica di S. Marino. La Città veduta dal lato ovest

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 4463

Dettagli
Rep. di S. Marino. I tre monti di S. Marino visti da Valdragone

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 4480

Dettagli
Repubblica di S. Marino. Il primo [cortile] della Rocca

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 4491

Dettagli
Repub. di S. Marino. Le LL. EE. i Capitani Reggenti

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 4460

Dettagli
Repubblica di S. Marino. La Reggenza e il suo Corteo

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 4461

Dettagli
Repub. di S. Marino. Facciata della Pieve e di S. Pietro

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 4484

Dettagli
R; di S. Marino - La seconda torre e la Fratta

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 4493

Dettagli
Repubblica di S. Marino. Il Torrione della Rocca

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 4492

Dettagli
Rep. di S. Marino - il Placito feretano dell'885

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 4475

Dettagli
Repubblica di S. Marino - Chiesa e Convento dei Capuccini

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 4494

Dettagli
Repubbl. di S. Marino. Porta di S. Francesco (Esterno)

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 4469

Dettagli
Repub. di S. Marino. Interno della Porta di S. [Francesco]

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 4483

Dettagli
Repubbl. di S. Marino. Statua della libertà (del Galletti)

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 4465

Dettagli
Rep. di S. Marino. Città, Rocca e Fratta dalla parte di [Montefeltro]

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 4481

Dettagli
Repub. di S. Marino. La Città veduta dalla parte di Acquaviva

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 4482

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi