Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 12 elementi
Relazione di Roma di tutti gli avvenimenti della sera delli 15 a tutto li 31 luglio del 1847 ed altre notizie interessanti

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8472

Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 518: I Codini del 1859.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0644

Dettagli
Fascicolo 08 Doc. 127.1: Quotidiano etc. Relazione della Congiura e degli ultimi avvenimenti di Roma. Luglio 1847.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0105

Dettagli
La frascatana. Nel nobil Teatro della città di Ferrara di ragione dell’illustrissimo signor conte Bonacossi si rappresenterà il dramma giocoso che avrà per tìtolo La Frascatana. Umiliato all'eminentissimo [...] cardinale Scipione Borghesi legato di detta città

Autore: Livigni Filippo <librettista>, Paisiello Giovanni <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 5399

Dettagli
Unità archivistica 066: Parrocchia S. Paolo di Ravone

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 066

Dettagli
Bologna - Chiesa di S. Domenico - S. Tommaso d'Aquino (Francesco Barbieri)

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 7526

Dettagli
Castel S. Giorgio

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F29966

Dettagli
Onorio Ambrogio Barsotti

Autore: Giorgi

Categoria: Stampe

Inventario: F31274

Dettagli
Giovan Battista Martini

Autore: Faucci Carlo (Firenze 1729 - 1784)

Categoria: Stampe

Inventario: F31546

Dettagli
Miscellanea bolognese organizzata da Alfredo Baruffi in carpette con numeri romani. Carpetta XXII

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.171

Dettagli
Chiese della diocesi di Bologna. Si tratta di "schede", rilegate assieme secondo un ordine alfabetico per località e tutte datate 1890, dedicate ognuna ad una chiesa parrocchiale della diocesi di Bologna, numerate a matita rossa da 1 (San Giovanni Battista di Affrico o Pitigliano) a 361 (SS. Nicolò ed Agata di Zola Predosa); ogni "scheda" riporta anche una numerazione a matita blu con il numero d'ordine (e relativo volume) che la chiesa in oggetto ha nell'opera in quattro volumi Le chiese parrocchiali della diocesi di Bologna ritratte e descritte, Bologna, Litografia di Enrico Corty, tip. di S. Tommaso d'Aquino, 1844-1851

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. B.034

Dettagli
[Carpetta nuova senza indicazione di titolo contenente 22 fascicoli con materiale documentario a stampa (in gran parte fogli volanti bolognesi) degli anni 1654, 1764, 1798-1831]. In particolare: Mirabile ritrovamento di questa sacra miracolosa ed antichissima immagine che si venera nella Chiesa della veneranda Confraternita di Santa Maria della Pietà detta Il Piombo di Bologna, in Bologna, nella stamperia del Sant'Offizio a S. Tommaso d'Aquino, 1764, fol. vol. con incisione calcografica di Giuseppe Maria Lucchesini datata 1764; Uffizio e messa di requie con musica solenne nella chiesa parrocchiale di San Gioanni in Monte lunedì 30 corrente 1825 ... per l'anima del defunto sacerdote Stanislao Mattei, Bologna, per Gamberini e Parmeggiani stampatori arcivescovili, [1825]

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.192

Dettagli
© 2023 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi