Spaccato interno al lungo / Gio Carlo Sicinio Galli Bibiena Accademico del disegno in Firenze, e Clementino in Bologna del: ; Giuseppe Benedetti incise.Autore: Benedetti Giuseppe (Bologna, 1707-1782)Categoria: StampeInventario: F37654Dettagli
Da Felice Giani a Luigi Serra - L'Ottocento nelle Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in BolognaAutore: Mazza AngeloCategoria: PubblicazioniInventario: rec 12920Dettagli
Non è la pazienza solo virtù dei santi [fa riferimento a delitti e a reati rimasti impuniti a Bologna]Autore: anonimoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 473Dettagli
[Copie degli atti del notaio imolese Vincenzo de Gybettis dal 1520 al 1540 riguardanti Tura del fu Severo Bontempi]Autore: Gibetti VincenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 025Dettagli
La comunità di Imola vende a Tura del fu Severo Bontempi un terreno in località CantalupoAutore: Gibetti VincenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/02Dettagli
Pasio del fu Bartolino Baldrati (alias Simoncini) vende al nobile Tura del fu Severo Bontempi un terreno in località Cantalupo nel distretto di ImolaAutore: Gibetti VincenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/01Dettagli
Copia semplice dell'inventario dell'eredità del fu Giovanni Battista del fu Angelo Perini Brancadori, morto il 20 agosto 1887Autore: Socci GiovanniCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/12Dettagli
Copia semplice della costituzione di dote di Anna Angela di Carlo Grisaldi Del Taja di Siena che sposa Girolamo di Emilio Malvezzi Campeggi di BolognaAutore: Nicolucci EmilioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/11Dettagli
Copia autentica della costituzione di dote di Anna Angela di Carlo Grisaldi Del Taja di Siena che sposa Girolamo di Emilio Malvezzi Campeggi di BolognaAutore: Nicolucci EmilioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/10Dettagli
Il nobile Luigi del fu Francesco Confalonieri vende alla marchesa Bianca del fu Giacinto Petrucci, moglie del marchese Emilio del fu Antonio Malvezzi Campeggi, un terreno in località Celleri (oggi frazione del Comune di Carpaneto Piacentino)Autore: Montini AngeloCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/09Dettagli
Giovanni del fu Antonio e i suoi figli Luigi e Ferdinando Zavadini di Cimafava (oggi frazione del Comune di Carpaneto Piacentino) fanno una permuta di beni con i coniugi conti Fabio Petrucci Barattieri e Marianna VolpariAutore: Volpini AlessandroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/08Dettagli
I fratelli don Antonio e Luigi (anche in nome degli altri loro fratelli Camillo, Lorenzo e Vincenzo) del fu Gaspare Rizzi dichiarano di avere ricevuto dal conte don Antonio Cigalla Fulgosi un pagamento di tremila lire a saldo dei crediti che vantavano verso Graziosa Salvi Sacchelli e i suoi figliAutore: Gobbi Giancarlo, Testa GiuseppeCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/07Dettagli
I mercanti fiorentini Giovanni Battista del fu Tommaso Michelozzi e Francesco del fu Antonio Tassini (che opera anche in nome di Baldassarre Cogollo) vendono a Giovanni Francesco del fu Girolamo Pannirazzi da Tossignano una casa nella parrocchia bolognese di San Biagio, in via Cartoleria Nova (oggi via Guerrazzi)Autore: Partenio PietroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/06Dettagli
I fratelli Pellegrino Antonio e Giovanni Francesco del fu Zannone di Francesco Uccellari di Benedello vendono a Geminiano del fu Dino Zelli di Monterastello dei terreni in località Benedello (oggi frazione del Comune di Pavullo nel Frignano) e CamuranaAutore: Mortula PellegrinoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/05Dettagli
L'abbazia di San Silvestro di Nonantola concede in enfiteusi al bolognese Ettore del fu Giacomo Montecalvi un terreno a CrevalcoreAutore: Camazarini Giulio, Ferzari AgostinoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/04Dettagli
Il modenese Francesco del fu Baldassarre Tantini, abitante a Parma, vende a Giovanni del fu Francesco Ferrarini un terreno in località Baioaria (Baggiovara) nel distretto di ModenaAutore: Superchi Girolamo, Superchi Pietro PaoloCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/03Dettagli
Collezione di rogiti notarili non bolognesiAutore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051Dettagli
Giovanni del fu Antonio Zoboli vende a Bianca del fu Giacinto Petrucci vedova Malvezzi Campeggi varie proprietà in località Amola di Piano (oggi frazione del Comune di San Giovanni in Persiceto)Autore: Stagni Giovanni PietroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 050/8Dettagli
Collezione di rogiti notarili bolognesi del XIX secoloAutore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 050Dettagli
Il marchese Emilio del fu Antonio Malvezzi Campeggi rivendica i beni già costituenti la dotazione del soppresso beneficio semplice di San Giacomo dei Carbonesi (trasferito nella chiesa di San Paolo), di cui è tuttora investito il sacerdote Gioacchino Pallotti; segue rettifica di liquidazioneAutore: Verardini-Prendiparte GiuseppeCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 050/7Dettagli