Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 58 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
Collezione di rogiti notarili non bolognesi

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 051

Dettagli
Collezione di rogiti notarili bolognesi del XIX secolo

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 050

Dettagli
Collezione di rogiti notarili bolognesi del XVIII secolo

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049

Dettagli
Collezione di rogiti notarili bolognesi datati fra il 1641 e il 1700

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 048

Dettagli
Collezione di rogiti notarili bolognesi datati fra il 1601 e il 1640

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047

Dettagli
Collezione di rogiti notarili bolognesi datati fra il 1581 e il 1600

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046

Dettagli
Collezione di rogiti notarili bolognesi datati fra il 1551 e il 1580

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045

Dettagli
Collezione di rogiti notarili bolognesi datati fra il 1501 e il 1550

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044

Dettagli
Collezione di rogiti notarili bolognesi del XV secolo

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043

Dettagli
Iesus: Maria: dominicus Prohemio. [I]ncomenza uno tractato uulgare o sia confessionale composito per lo reuerendissimo padre beato frate Antonio de lordine de frati predicatori arziueschouo de fiorenza. Elquale se intitula Medicina de lanima

Autore: Antonino <santo>, Tommaso : d'Aquino <santo>

Categoria: Incunaboli

Inventario: 60377

Dettagli
Nozze della Michelina dal Vergato, in Sandrello da Monte Budello. Con il pasto rusticale fatto a tutti i parenti, & amici, & gl'ordini del banchetto, viuande, trattenimenti, & altre cose belle d'intendere. In lingua rustica del nostro Contato. Di Giulio Cesare Croce

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categorie: Libri Antichi, Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77742

Dettagli
Brauata di Babino dalla Torre da Cauodicuol. Con Bartolina vezzosa dal Pian di Mugello.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77736

Dettagli
Canzone noua, e ridiculosa. In lode de' sughi, che s'vsano di fare al tempo della vendemia in queste parti.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77735

Dettagli
Testamento ridiculoso d'vn contadin del ferrarese, il qual e morto a i di passati per hauer mangiato troppo fichi.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77734

Dettagli
Canzone sopra la porcellina che si trà giù del palazzo dell'illustrissima città di Bologna per la festa di San Bartolomeo, con tutti gli trattenimenti di detta festa.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77733

Dettagli
Vanto di dui villani cioè Sandron, e Burtlin. Sopra l'astutie tenute da essi nel vender le castellate quest'anno. Cosa bella da ridere.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77732

Dettagli
Cantilena gratiosa, sopra il primo di d'agosto, et letitia di quello, con gli accidenti piaceuoli che corrono in tal giornata. Fatti ad istanza di chi gli piace il buon vino.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77731

Dettagli
La cantina fallita, nella quale, come in atto di comedia s'odono tutti gl'instromenti di essa esclamare sopra il prezzo dell'vua, il quale, per essere asceso tant'alto quest'anno, ha causato, ch'ella è restata senza bere.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77730

Dettagli
La Simona dalla Sambuca la quale va cercando da filare in Bologna, doue si sente le gagliardisie di cinquanta filiere, con i lor nomi, & cognomi in lingua rustica di montagna.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77729

Dettagli
Pianto sopra l'immatura morte dell'illustre, et strenuo colonello il sig. conte Fabio Pepoli.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77728

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi