Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 22 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
Fascicolo 15 Doc. 280: Cassani G. Non più Misteri Osservazioni sugli Schiarimenti del Generale Giovanni Durando. 29 Settembre 1848.

Autore: Cassani G.

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0257

Dettagli
Fascicolo 24 Doc. 465 Sub 3: Istruzioni al popolo sul Cholera estratto dall' Osservatore triestino.

Autore: Maganza Francesco

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0548

Dettagli
Fascicolo 21 bis Doc. 09: I graziati politici al Pontefice Pio IX. Sonetto.

Autore: D. P. V. B.

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0460

Dettagli
Fascicolo 18 Doc. 353: Brunetti Rodati Dr. Cesare, Indirizzo al Popolo dello Stato Romano su Ferrara, 9 Febbraio 1849.

Autore: Brunetti Rodati Cesare

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0350

Dettagli
Fascicolo 16 Doc. 315.1: La Guardia Civica bolognese: Indirizzo ai Reduci di Venezia. 23 Dicembre 1848.

Autore: Guardia Civica <Bologna>

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0293

Dettagli
Fascicolo 14 Doc. 257: Giorgi ed altri Commissione d'arruolamento. Legione Bolognese, 4 Novembre 1848

Autore: Giorgi Vincenzo <fl. 1848>, Donini Pietro, Bazzani Giustiniano, Panni Ulisse, Mosca Giulio, Esdra Moisè

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0232

Dettagli
Fascicolo 13 Doc. 250: Cocchi Dottor Pietro Luigi, La Luna: Romanza, 20 Marzo 1848

Autore: Cocchi Pietro Luigi

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0225

Dettagli
Fascicolo 04 Doc. 050: Pecci Vescovo di Gubbio Pastorale etc.

Autore: Tondi Francesco, Pecci Giuseppe

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0030

Dettagli
Il popolo alli carabinieri pontifici

Autore: Stato pontificio : Carabinieri pontifici

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8683

Dettagli
L'Italia nell'agosto del 1848

Autore: Garelli A.

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10300

Dettagli
Ordine del giorno di sua eccellenza il tenente generale Zucchi del 1. dicembre 1848

Autore: Zucchi Carlo <1777-1863>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 6895

Dettagli
Dichiarazione di sentimenti popolari sull'allocuzione pronunciata in pieno concistoro il giorno 29 aprile 1848 dalla Santità di nostro signore Pio papa 9

Autore: Pius IX <papa>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8372

Dettagli
1. Onta ed esecrazione eterna ... 2. Il sangue de' prodi figli d'Italia ... 3. O figli dell'Italia terra ...

Autore: Gajani Tarsizio

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10303

Dettagli
A Bologna vincitrice : sonetto

Autore: Bassi Ugo <1801-1849>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10268

Dettagli
Al generale Bignami il Circolo popolare bolognese

Autore: Circolo nazionale bolognese, Del Vecchio Bartolomeo, Giacchieri Stanislao

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8117

Dettagli
Popoli dello Stato romano

Autore: Brunetti Rodati Cesare

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8104

Dettagli
Dio e il popolo : il circolo popolare bolognese all'arcivescovo Oppizzoni

Autore: Circolo popolare <Bologna>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10402

Dettagli
Bolognesi

Autore: Legione civica bolognese, Giorgi Vincenzo <fl. 1848>, Donini Pietro, Panni Ulisse, Mosca Giulio, Esdra Moise

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7937

Dettagli
Le truppe napoletane

Autore: Sterbini Pietro <1793-1863>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7732

Dettagli
Almeno due parole di verità

Autore: Anonimo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7702

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi