Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 56 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
[Locandina]: Giovedì 17 maggio 1951, ore 21, nell'Auditorium del Liceo-Ginnasio il pittore prof. Italo Cinti terrà una conferenza sul tema: "Le principali tendenze nella pittura moderna" e in una sala adiacente all'Auditorium esporrà le proprie seguenti composizioni [...], [Faenza], Unione Tipografica, [1951]

Autore: Amici dell'Arte (Faenza)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 16/02

Dettagli
Italo Cinti, Luigi Strazzabosco (mostra omaggio). Casa degli Artisti "G. Vittone" Tenno, saletta superiore, dal 28 agosto al 9 settembre 1988, Arco [Trento], Tipolitografia Emanuelli, [1988]

Autore: Casa degli Artisti "Giacomo Vittone" (Tenno), Pellizzola Gilberto, Menapace Pier Luigi

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/31 bis

Dettagli
Italo Cinti, Luigi Strazzabosco (mostra omaggio). Casa degli Artisti "G. Vittone" Tenno, saletta superiore, dal 28 agosto al 9 settembre 1988, Arco [Trento], Tipolitografia Emanuelli, [1988]

Autore: Casa degli Artisti "Giacomo Vittone" (Tenno), Pellizzola Gilberto, Menapace Pier Luigi

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/31

Dettagli
[Registro delle firme dei visitatori alla mostra dedicata ad Italo Cinti dal 6 al 17 febbraio 1971]

Autore: Circolo Artistico (Bologna)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/26

Dettagli
Italo Cinti. Opere della Collezione Comunale. Dipinti e disegni (1929-1968). Comune di Copparo, Assessorato alla Cultura, dal 14 dicembre 1986 al 18 gennaio 1987, Cento, A. Baraldi Tipolitografia, [1986]

Autore: Pellizzola Gilberto, Galleria Comunale "Oreste Marchesi" (Copparo)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/30 bis

Dettagli
Italo Cinti. Opere della Collezione Comunale. Dipinti e disegni (1929-1968). Comune di Copparo, Assessorato alla Cultura, dal 14 dicembre 1986 al 18 gennaio 1987, Cento, A. Baraldi Tipolitografia, [1986]

Autore: Pellizzola Gilberto, Galleria Comunale "Oreste Marchesi" (Copparo)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/30

Dettagli
[Cartoncino di invito alla mostra] Oli e disegni di Italo Cinti (1898-1968). Galleria d'Arte "Sant'Isaia" di Cristiano Zanarini, via Sant'Isaia 5 - Bologna, dal 14 al 26 aprile [1979], s.n.t.

Autore: Galleria d'Arte "Sant'Isaia" (Bologna)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/29

Dettagli
Presenza futurista a Bologna - Un problema. Arte contemporanea 1973 al Museo Civico di Bologna, 10-25 febbraio 1974, s.n.t.

Autore: Federazione Artisti Pittori Scultori Grafici e Scenografi, Solmi Franco

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/28

Dettagli
Omaggio a Italo Cinti [Copparo, Scuole Elementari, piazza della Libertà, dal 19 al 27 settembre 1971], s.n.t.

Autore: Ricci Mario, Copparo (Comune)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/27 bis

Dettagli
Omaggio a Italo Cinti [Copparo, Scuole Elementari, piazza della Libertà, dal 19 al 27 settembre 1971], s.n.t.

Autore: Ricci Mario, Copparo (Comune)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/27

Dettagli
Italo Cinti 1898-1968, dal 6 al 17 febbraio 1971, s.n.t.

Autore: Azzolini Marcello, Circolo Artistico (Bologna)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/25 bis

Dettagli
Italo Cinti 1898-1968, dal 6 al 17 febbraio 1971, s.n.t.

Autore: Azzolini Marcello, Circolo Artistico (Bologna)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/25

Dettagli
Les peintres de Casalecchio di Reno, s.n.t.

Autore: Casalecchio di Reno (Comune), Garelli Athos, Romainville (Francia, Île de France, Seine - Saint Denis)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/24 bis

Dettagli
Les peintres de Casalecchio di Reno, s.n.t.

Autore: Casalecchio di Reno (Comune), Garelli Athos, Romainville (Francia, Île de France, Seine - Saint Denis)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/24

Dettagli
Personale di Italo Cinti. Galleria della Rocca dal 16 al 31 luglio 1966, Riva del Garda, Tip. Tosadori, [1966]

Autore: Museo Civico (Riva del Garda), Gruppo Amici dell'Arte (Riva del Garda), Galleria della Rocca (Riva del Garda)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/23 bis

Dettagli
Personale di Italo Cinti. Galleria della Rocca dal 16 al 31 luglio 1966, Riva del Garda, Tip. Tosadori, [1966]

Autore: Museo Civico (Riva del Garda), Gruppo Amici dell'Arte (Riva del Garda), Galleria della Rocca (Riva del Garda)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/23

Dettagli
Mostra collettiva di pittura per la realizzazione della Casa degli Artisti "Giacomo Vittone" in Calvola [Galleria della Rocca, Riva del Garda, ottobre 1965], s.n.t.

Autore: Cinti Italo, Galleria della Rocca (Riva del Garda)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/22

Dettagli
Disegni di Italo Cinti [28 aprile 1964 - 9 maggio 1964, Centro Culturale "Fratelli Bronzetti" Trento, via Belenzani n. 39], Trento, Zinchi "Tridentum", Tipografia M. Dossi & C., [1964]

Autore: Cinti Italo, Centro Culturale "Fratelli Bronzetti" (Trento)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/21 bis

Dettagli
Disegni di Italo Cinti [28 aprile 1964 - 9 maggio 1964, Centro Culturale "Fratelli Bronzetti" Trento, via Belenzani n. 39], Trento, Zinchi "Tridentum", Tipografia M. Dossi & C., [1964]

Autore: Cinti Italo, Centro Culturale "Fratelli Bronzetti" (Trento)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/21

Dettagli
Mostra Disegni di Italo Cinti dal 21 luglio al 10 agosto 1963 Galleria della Rocca, s.n.t.

Autore: Museo Civico (Riva del Garda), Gruppo Amici dell'Arte (Riva del Garda), Galleria della Rocca (Riva del Garda)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/20

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi