Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 7854 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 393
Pragmatica et ordini che si osservano dagl'ill.mi sig.ri Senatori e Confalonieri di Giustizia pro tempore di Bologna

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 273

Dettagli
Alcune correzioni ed aggiunte che si credono fatte dal can. Malvasia al primo tomo della sua Felsina pittrice rilevate da cartuccie volanti presso il sig. Gio. Pietro Zanotti e da note marginali nella detta opera; e fedelmente ricopiate dal sig. Lodovico Tanara Crescimbeni nobile di Bologna ed in ambe le leggi dottore, del Collegio de' giudici e notaro nobile apostolico imperiale l'anno 1737 12 ottobre

Autore: Malvasia Carlo Cesare

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 264

Dettagli
Francesco Giuliari - Catalogo generale dell'opera incisa

Autore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza Angelo, Benedetta Basevi, Nottoli Mirko

Categoria: Pubblicazioni

Inventario: rec 12850

Dettagli
Francesco Giuliari - "Le cose non stanno che a ricordare"

Autore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza Angelo, Nottoli Mirko

Categoria: Pubblicazioni

Inventario: rec 11927

Dettagli
[Album gratulatorio in onore di Bartolo Nigrisoli]. Croce Rossa Italiana. Comitato Regionale di Bologna. Sottoscrizione promossa dalla Sezione Femminile in onore del prof. Bartolo Nigrisoli. Copertina miniata di Cleto Capri. Incipit: Non voci di plauso a te Bartolo Nigrisoli. Nulla osi turbare la semplice armomia del tuo intelletto e del tuo cuore dispensatori instancabili di opera salutare e di bontà generosa ma nell'ora che torni poi che nel Montenegro tra l'aspra guerra per te e la tua schiera tanta scienza e pietà umana rifulse e gentilezza italiana il nome delle donne bolognesi tacitamente scritto vuol significare grata e perenne ammirazione che ti circonda

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.011

Dettagli
Catalogo di tutte le giustizie seguite in Bologna dall'anno 1030 sino al 1540; estratte dai Libri della Confortaria che secondo le croniche sono state descritte come segue

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 071

Dettagli
Progetto di uno Statuto Rurale per la Provincia di Bologna

Autore: Società Agraria (Bologna)

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 047

Dettagli
Venditore di ventole

Autore: Mitelli Giuseppe Maria (Bologna 1634- 1718)

Categoria: Stampe

Inventario: 1571 (rep.1/2)

Dettagli
Frontespizio delle Arti per via

Autore: Mitelli Giuseppe Maria (Bologna 1634- 1718)

Categoria: Stampe

Inventario: 1570 (rep.1/1)

Dettagli
Venditore di stoviglie

Autore: Mitelli Giuseppe Maria (Bologna 1634- 1718)

Categoria: Stampe

Inventario: 1573 (rep.1/4)

Dettagli
Venditore di formaggio

Autore: Mitelli Giuseppe Maria (Bologna 1634- 1718)

Categoria: Stampe

Inventario: 1572 (rep.1/3)

Dettagli
Lezioni di Diritto Costituzionale tenute nella R. Università di Bologna. Pubblicate a cura dello studente Giuseppe Rabaglietti, Bologna, La Grafolito Editrice Universitaria, s.a.

Autore: Jemolo Arturo Carlo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 152

Dettagli
Teca Argentata del capo di S. Domenico

Autore: Pedretti Giuseppe

Categoria: Stampe

Inventario: F34748

Dettagli
[Giustiziati in Bologna dall'anno 1761 all'anno 1854]

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 022/2

Dettagli
Libro di tutti li giusitiziati nella città di Bologna principiando l'anno 1030 per tutto l'anno 1796

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 022/1

Dettagli
Archivio della Reverenda Fabbrica di S. Petronio di Bologna. Estratti storico-artistici fatti da Michelangelo Gualandi in aprile-maggio-giugno 1846 (documenti n. 19 a 68 inclusivi)

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 183

Dettagli
Ogni cosa quaggiù passa e non dura

Autore: Mitelli Giuseppe Maria (Bologna 1634- 1718)

Categoria: Stampe

Inventario: 2077B (rep.1/238)

Dettagli
Pisa

Autore: Bartolini Giuseppe (Viareggio, 1938)

Categoria: Dipinti

Inventario: F37063

Donazione: Donazione Roffi

Dettagli
Castello di Varmuro per l'opera Lucia di Lammermoor

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)

Categoria: Disegni

Inventario: M35677-0064

Dettagli
Mura per il ballo La Caduta di Sulì

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)

Categoria: Disegni

Inventario: M35677-0074

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 393
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi