Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 8 elementi
Tettol d' duttour. [Versi in dialetto bolognese: Titolo di dottore]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 333

Dettagli
[Versi in dialetto bolognese. Incipit: "Narzis. St'am a sentr, av voui cuntar"]

Autore: [Baravelli Ermete]

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 332

Dettagli
Narcisate. [Versi in dialetto bolognese. Incipit: "Brutta donna adornata che si spogliò"]

Autore: [Baravelli Ermete]

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 331

Dettagli
Stemma gentilizio de' Baravelli

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 327

Dettagli
Oratorio pubblico dedicato al santissimo nome di Maria, patronato della famiglia De Maria Cesari posto nel Comune di Bologna appodiato di Bertalia parrocchia di Beverara

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 161

Dettagli
Torneamento fatto in Bologna l'anno 1490

Autore: Aldrovandi, Giovan Francesco (?)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 066

Dettagli
Disposizioni relative alla successione de' figli naturali

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 157

Dettagli
[Otto piante a colori relative a quattro diversi immobili ad uso della Zecca Pontificia di Bologna; le prime tre (numerate Tav. I, II e V) per l'immobile principale in angolo con via Vetturini, altre due (numerate Tav. I e II) dell'immobile della Raffineria all'angolo fra via Lame e via del Rondone, altre due (numerate Tav. I e II) dell'immobile della Trafila e delle Macine nei pressi di Porta Lame, ed una (senza numero) per l'immobile del Fabbro Ferraio nel piazzale di San Gervasio. Le piante sono condizionate all'interno di un bifolio stampato nel 1857 in occasione della visita di papa Pio IX alla Zecca di Bologna l'8 luglio 1857, accompagnato dal tesoriere generale Giuseppe Ferrari]

Autore: Zecca Pontificia, Bologna

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 049

Dettagli
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi