Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 36837 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 1842
Piccolo pianoforte a coda Ligi 1823

Autore: Andrea Ligi e figlio

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.57

Dettagli
Livizzano Rangone (Mo): il castello

Autore: Orlandini P. e Figlio, Modena

Categoria: Fotografie Testoni

Inventario: Testoni, serie 45, unità 1140

Dettagli
La squadra di soccorso d'Imola a Messina

Autore: Galassi F. e figlio, Imola

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 03140

Dettagli
Fattura della ditta Giuseppe Gnudi e Figlio. Orticoltori e fioristi

Autore: Giuseppe Gnudi e Figlio. Orticoltori e fioristi

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 086/40

Dettagli
Lettera della Ditta Fabrizi Alberto e Figlio Enrico. Parrucchieri e ondulatori

Autore: Ditta Fabrizi Alberto e Figlio Enrico. Parrucchieri e ondulatori

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 085/67

Dettagli
Fattura della ditta Giuseppe Gnudi e Figlio. Premiato stabilimento di floricultura

Autore: Giuseppe Gnudi e Figlio. Premiato stabilimento di floricultura

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 086/41

Dettagli
Bologna, Collegio Convitto Ungarelli: gruppo anno scolastico 1911-12

Autore: Borghi & Figlio, Bologna

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / SCUOLA 34

Dettagli
Bologna. Ritratto di gruppo di scolaresca

Autore: Borghi & Figlio, Bologna

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / SCUOLA 35

Dettagli
Lettera della Ditta A. Natali e Figlio. Piante, fiori e articoli inerenti ai fiori

Autore: Ditta A. Natali e Figlio. Piante, fiori e articoli inerenti ai fiori

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 086/35

Dettagli
Fattura della ditta Natale Faccioli e Figlio. Fabbrica di spazzole per uso domestico e industriale

Autore: Natale Faccioli e Figlio. Fabbrica di spazzole per uso domestico e industriale

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 086/43

Dettagli
Fattura della Ditta Antonio Bernagozzi e Figlio. Antica aguzzeria del cavallo

Autore: Ditta Antonio Bernagozzi e Figlio. Antica aguzzeria del cavallo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 085/21

Dettagli
Lidia ninfa, che dimostra il uariar de' tempi di giorno in giorno, con il far della luna, e suoi quarti; discorso astrologi d'Andrea Alibani; calcolato diligentemente conforme le uere tauole astronomiche sopra al meridiano d'Italia, per tutto l'anno di nostra salute 1658

Autore: Alibani Andrea

Categoria: Libri Antichi

Inventario: 12691

Dettagli
Ai rispettabili elettori del quarto collegio di Bologna

Autore: Pizzoli Andrea

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7942

Dettagli
in fine Appendice - Fascicolo 02 Doc. 18: Maffei: Sonetto ai Ciechi. 1845.

Autore: Maffei Andrea

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0879

Dettagli
Come una carezza

Autore: Cangemi Andrea

Categoria: Stampe

Inventario: F29616

Dettagli
Un cane, la notte, a Bologna

Autore: Cangemi Andrea

Categoria: Stampe

Inventario: F29650

Dettagli
Pianta scenografica

Autore: Schott Andrea

Categoria: Stampe

Inventario: F31453

Dettagli
Diario meteorologico per l'anno 1524

Autore: Pietramellara Andrea

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. B.001

Dettagli
Rogito 6 ottobre 1531 (in copia del 1537) del notaio Andrea Bovi. Dote di Dorotea di Giovanni Filippo Angelelli

Autore: Bovi Andrea

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/A11

Dettagli
Basilica di S. Petronio, Bologna

Autore: Ventura Andrea

Categoria: Fotografia e Nuovi Media

Inventario: F36836, (a-e)

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 1842
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi