Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 311 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 16
I puritani e i cavalieri. Opera seria in tre parti del signor conte Carlo Pepoli

Autore: Bellini Vincenzo <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 12291

Dettagli
La sonnambula. Melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Bologna la primavera dell'anno 1836

Autore: Bellini Vincenzo <compositore>, Romani Felice

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 12287

Dettagli
La straniera. Melodramma in 2 atti

Autore: Romani Felice <librettista>, Bellini Vincenzo <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 12271

Dettagli
Beatrice di Tenda. Tragedia lirica in due atti, musica del signor maestro Vincenzo Bellini, poesia del signor Felice Romani

Autore: Romani Felice <librettista>, Bellini Vincenzo <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: rec 5550

Dettagli
La sonnambula : melodramma per musica rappresentata nel gran Teatro comunale di Bologna la primavera dell'anno 1834

Autore: Romani Felice <librettista>, Bellini Vincenzo <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: rec 5570

Dettagli
Fascicolo 22 Doc. 442 Sub 6.2: Repubblica Romana. In Nome di Dio e del Popolo.

Autore: Bellini <colonnello>

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0494

Dettagli
Bellini G.

Autore: Bellini G.

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 27, unità 0725/211

Dettagli
Teresa e Wilk. Opera in due atti da rappresentarsi in occasione dell'apertura del Nuovo Teatro di Vigevano l'autunno dell'anno 1810

Autore: Greppi Giovanni <librettista>, Pucitta Vincenzo <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7029

Dettagli
Ai popoli dello stato della Repubblica Romana

Autore: Briganti Bellini Bellino

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8320

Dettagli
Bellini Rava Luisa

Autore: Bellini Rava Luisa

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 27, unità 0725/307

Dettagli
Doc. 46.7. Lettera di Ferdinando Bellini-Filippi da Pisa a Vittorio Puntoni

Autore: Bellini-Filippi Ferdinando

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 46.07

Dettagli
Verter. Farsa per musica tratta da una commedia dello stesso titolo da rappresentarsi nel nobilissimo Nuovo Teatro di Padova nella fiera del Santo 1802. Dedicata al [...] conte di Belgrade

Autore: Camagna Giulio Domenico <librettista>, Pucitta Vincenzo <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7738

Dettagli
Scena Veneziana

Autore: Alberti Vincenzo

Categoria: Dipinti

Inventario: M3117

Dettagli
Faentini

Autore: Venturini Vincenzo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7744

Dettagli
Bolognesi

Autore: Ghinassi Vincenzo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7969

Dettagli
Supplemento alla dieta italiana n.46

Autore: Sassoli Vincenzo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8130

Dettagli
Oboe Vincenzo? Magazari inizio XIX sec.

Autore: Vincenzo Magazari

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.M3

Dettagli
Organo a baule Vincenzo Mascioni

Autore: Vincenzo Mascioni

Categoria: Miscellanea Strumenti Musicali

Inventario: STR.MUS.MISC Mascioni

Dettagli
Veduta fantastica di Bologna

Autore: Nini Vincenzo

Categoria: Stampe

Inventario: F12424

Dettagli
[Copie degli atti del notaio imolese Vincenzo de Gybettis dal 1520 al 1540 riguardanti Tura del fu Severo Bontempi]

Autore: Gibetti Vincenzo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 025

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 16
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi