Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 74 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Doc. 31.1. Lettera di Leone Bolaffio da Roma a Vittorio Puntoni

Autore: Bolaffio Leone

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 31.01

Dettagli
Doc. 17.4. Lettera del Rettore della Regia Università di Bologna Leone Pesci a Vittorio Puntoni

Autore: Pesci Leone

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 17.4

Dettagli
Doc. 18.34. Minuta di telegramma del Rettore della Regia Università di Bologna Leone Pesci al Ministero della Pubblica Istruzione

Autore: Pesci Leone

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 18.34

Dettagli
Doc. 34.17. Lettera del Rettore della Regia Università di Bologna Leone Pesci a Vittorio Puntoni

Autore: Pesci Leone

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 34.17

Dettagli
Doc. 36.73. Lettera del Rettore della Regia Università di Bologna Leone Pesci a Vittorio Puntoni

Autore: Pesci Leone

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 36.73

Dettagli
Doc. 44.12. Telegramma di Leone Pesci da Bologna a Vittorio Puntoni

Autore: Pesci Leone

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 44.12

Dettagli
Doc. 44.26. Lettera del Rettore della Regia Università di Bologna Leone Pesci a Vittorio Puntoni

Autore: Pesci Leone

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 44.26

Dettagli
Doc. 44.30. Discorso del Rettore Leone Pesci nella solenne apertura dell'anno accademico, 6 novembre 1911

Autore: Pesci Leone

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 44.30

Dettagli
Doc. 44.31. Lettera di Leone Pesci da Bologna a Vittorio Puntoni

Autore: Pesci Leone

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 44.31

Dettagli
Doc. 49.1. Lettera del Rettore della Regia Università di Bologna Leone Pesci al Ministro della Pubblica Istruzione Francesco Ruffini

Autore: Pesci Leone

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 49.001

Dettagli
Doc. 49.13. Minuta di lettera del Rettore della Regia Università di Bologna Leone Pesci al Capo di Gabinetto della Presidenza del Consiglio dei Ministri Antenore Cancellieri

Autore: Pesci Leone

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 49.013

Dettagli
Doc. 77.6. Lettera del Rettore della Regia Università di Bologna Leone Pesci a Vittorio Puntoni

Autore: Pesci Leone

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 77.06

Dettagli
Ascoli Leone

Autore: Ascoli Leone

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 27, unità 0725/020

Dettagli
Fascicolo 11 Doc. 178: Sallua padre Domenicano: alcuni squarci di eloquenza Sacra: Lucca 2 Maggio 1848.

Autore: Sallua Vincenzo Leone

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0153

Dettagli
Motu-proprio di papa Leone XII sui fedecommessi di cose preziose

Autore: Leone XII, papa

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.090

Dettagli
[Manfesto dei tipografi Raffaele Tinti e Leone Merlani per onorare Pio IX in visita a Bologna il 9 giugno 1857]

Autore: Tinti Raffaele, Merlani Leone

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.068

Dettagli
Fuga

Autore: Pancaldi Leone (Bologna, 1915 - 1995)

Categoria: Dipinti

Inventario: F25539

Dettagli
Computer impazzito

Autore: Pancaldi Leone (Bologna, 1915 - 1995)

Categoria: Dipinti

Inventario: F25955

Dettagli
Figure

Autore: Pancaldi Leone (Bologna, 1915 - 1995)

Categoria: Stampe

Inventario: M22509

Dettagli
Mosè in Egitto. Azione tragico-sacra di Andrea Leone Tottola da rappresentarsi sulle scene del gran Teatro la Fenice nel carnovale 1825

Autore: Rossini Gioachino <compositore>, Tottola Andrea Leone <librettista>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 5311

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi