Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 21761 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 1089
La locandiera. Melodramma comico scritto da Giuseppe Sapio con musica di Agostino Locasto palermitano da rappresentarsi nel Real Teatro Carolina ricorrendo il fausto giorno natalizio di S. M. La Regina [...]

Autore: Sapio Giuseppe <librettista>, Lo Casto Agostino <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: rec 5313

Dettagli
La scuola degli amanti. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Teramo per terz'opera nel carnevale dell'anno 1796. Dedicato all'ill.mo sig. D. Gregorio Marcozzi dottore dell'una e dell'altra legge

Autore: Palomba Giuseppe <compositore>, Tritto Giacomo <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7859

Dettagli
Doc. 34.35. Lettera dell'Associazione per lo sviluppo dell'alta cultura a Vittorio Puntoni

Autore: Associazione per lo sviluppo dell'alta cultura

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 34.35

Dettagli
Il vecchio geloso. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro del nobil uomo sig. co. Pinamonte Bonacossi il carnevale dell'anno 1783. Dedicato all'e.mo [...] cardinale Francesco Carafa legato a latere di detta città e suo ducato

Autore: Bertati Giovanni <compositore>, Alessandri Felice <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 8797

Dettagli
Leonilda, ossia La fidanzata del filibustiere. Gran ballo spettacoloso in due parti e sette quadri del coreografo cav. Paolo Taglioni con musica del cav. Paolo Giorza, riprodotto dal coreografo Cesare Marzagora, da rappresentarsi al Teatro Comunale di Bologna nell'autunno 1869

Autore: Giorza Paolo <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 27477

Dettagli
Il re Teodoro in Venezia. Dramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Praga nell'autunno dell'anno 1784. = Theodor der Konig in Venedig ein Heroisch komisches Singspiel in zween Aufzügen. Aufgeführt auf dem Prager Nationaltheater Im Herbst des Jahrs 1784

Autore: Paisiello Giovanni <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: sil 33733

Dettagli
Pianta dei beni rurali spettanti al signor Canonico Lodovico Scala

Autore: Ciotti Agostino

Categoria: Disegni

Inventario: M35290

Dettagli
A Pio 9. pontefice massimo : sonetto

Autore: Pini Agostino

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10102

Dettagli
Le due torri

Autore: Mitelli Agostino

Categoria: Stampe

Inventario: 3491

Dettagli
Pianta scenografica di Bologna

Autore: Mitelli Agostino

Categoria: Stampe

Inventario: F31040

Dettagli
Crevenna, Agostino / Crevenna, Giacomo 0509.1

Autore: Crevenna Agostino

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 0509.1

Dettagli
Corografia. Pianta in misura di diversi Beni situati nel Comune di Poggio, Cantone di Castel S. Pietro; di ragione del Si. Conte Pietro Bianchetti

Autore: Ballarini Agostino

Categoria: Disegni

Inventario: F36793

Dettagli
[Bollettino prestampato per la macinatura del grano nei mulini. Il bollettino è diviso in due parti, entrambe datate da Dozza e firmate dall'appaltatore Agostino Casalgrandi: la prima parte è destinata ad essere legata al sacco e l'altra parte è destinata alla filza d'archivio pro-memoria]

Autore: Casalgrandi Agostino

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 185

Dettagli
Fideiussione di Tonino del fu Nanni della Corte da Campeggio per Domenico Bini, a favore di Luca Jacobi di Scanello

Autore: Zambeccari Agostino

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/04

Dettagli
Il matrimonio improvviso. Farsa giocosa per musica da rappresentari nel nobile Teatro Vendramini in Sal Luca l'estate dell'anno 1801

Autore: Artusi Giulio <librettista; compositore>, Paër Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7088

Dettagli
I puritani e i cavalieri. Opera seria in tre parti del signor conte Carlo Pepoli

Autore: Bellini Vincenzo <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 12291

Dettagli
La devâdâcy. Ballo in cinque atti e sei quadri del coreografo Ippolito Monplaisir, e riprodotto dal coreografo Cesare Marzagora, musica del maestro Dall'Argine, da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Bologna l'autunno 1870. Impresa G. Marchetti e C

Autore: Dall'Argine Costantino <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 12411

Dettagli
Li cacciatori. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel carnevale dell'anno 1796 nel Teatro dell'illustrissima Comunità di Medicina [...]

Autore: Bossi Ottavio <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: 26579

Dettagli
Il trionfo della gloria. Intermezzo a tre voci con cori da rappresentarsi in Bagnacavallo nell'autunno del 1797. In occasione della serata di benefizio del cittadino Giuseppe Raddi primo buffo caricato. Dedicato al cittadino Paolo Sortoli comandante generale della Guardia sedentaria di Bagnacavallo

Autore: Raddi Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 5258

Dettagli
Il signor Bruschino : commedia in 2 atti in musica di Gioacchino Rossini : da rappresentarsi al Teatro Contavalli nel maggio 1901

Autore: Rossini Gioachino <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 26716

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 1089
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi