Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 293 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 15
Fascicolo 13 Doc. 226: Circolo Felsineo, Lossada Segretario. Invito per la difesa della Patria in caso d'invasione Austriaca. 1 Agosto 1848

Autore: Lossada Giulio Cesare

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0200

Dettagli
Le nozze della Michlina, dal Vergato, in Sandrello da Monte Budello, con il pasto rusticale fatto alli parenti, ed amici, con l'ordine del banchetto, vivande, trattenimenti, ed altre cose belle da intendere in lingua rustica

Autore: Croce Giulio Cesare

Categorie: Libri Antichi, Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 13602

Dettagli
Doc. 44.21. Telegramma di Giulio Cesare Ferrari da Imola a Vittorio Puntoni

Autore: Ferrari Giulio Cesare

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 44.21

Dettagli
[Fascicolo di 4 lettere di Giulio Cesare Colonna, principe dell'Accademia dei Confusi (l'Elevato), indirizzate a Giovanni Galeazzo Rossi (il segretario accademico Disposto Confuso), datate dal 22 gennaio al 22 febbraio 1575]

Autore: Colonna Giulio Cesare

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.129

Dettagli
Canzone di madonna Disdegnosa sorella di madonna Tenerina e figliuola di madonna Caccolina. Operetta di Giulio Cesare Croce. Bologna, Tip. della Colomba, 1811

Autore: Croce Giulio Cesare

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.085/08

Dettagli
Lamento de' poveretti i quali stanno a casa a pigione, e non hanno il modo di pagarla. Bologna, s.n., 1809

Autore: Croce Giulio Cesare

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.085/10

Dettagli
Rendiconto dell'amministrazione dei beni dell'eredità di Marcello Bianchini tenuta dalla vedova Diamante del fu Paolo Zambeccari, tutrice, insieme al cognato Scipione Bianchini, dei figli Paolo Emilio e Lelio Bianchini

Autore: Veli Giulio Cesare

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/18

Dettagli
Il nobile Costanzo del fu Marco Antonio Marsili assegna dei beni in affitto a Giovanni Battista Calvi in località Grignano per saldare i suoi debiti

Autore: Polini Giulio Cesare

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/44

Dettagli
Pianto sopra l'immatura morte dell'illustre, et strenuo colonello il sig. conte Fabio Pepoli.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77728

Dettagli
La Simona dalla Sambuca la quale va cercando da filare in Bologna, doue si sente le gagliardisie di cinquanta filiere, con i lor nomi, & cognomi in lingua rustica di montagna.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77729

Dettagli
La cantina fallita, nella quale, come in atto di comedia s'odono tutti gl'instromenti di essa esclamare sopra il prezzo dell'vua, il quale, per essere asceso tant'alto quest'anno, ha causato, ch'ella è restata senza bere.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77730

Dettagli
Cantilena gratiosa, sopra il primo di d'agosto, et letitia di quello, con gli accidenti piaceuoli che corrono in tal giornata. Fatti ad istanza di chi gli piace il buon vino.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77731

Dettagli
Vanto di dui villani cioè Sandron, e Burtlin. Sopra l'astutie tenute da essi nel vender le castellate quest'anno. Cosa bella da ridere.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77732

Dettagli
Canzone sopra la porcellina che si trà giù del palazzo dell'illustrissima città di Bologna per la festa di San Bartolomeo, con tutti gli trattenimenti di detta festa.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77733

Dettagli
Testamento ridiculoso d'vn contadin del ferrarese, il qual e morto a i di passati per hauer mangiato troppo fichi.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77734

Dettagli
Canzone noua, e ridiculosa. In lode de' sughi, che s'vsano di fare al tempo della vendemia in queste parti.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77735

Dettagli
Brauata di Babino dalla Torre da Cauodicuol. Con Bartolina vezzosa dal Pian di Mugello.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77736

Dettagli
La gran vittoria di Pedrolino. Contra il dottor Gratiano Scattolone, per amor della bella Franceschina.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77737

Dettagli
I venti humori, ouero ceruelli delle donne, appropriati à venti genij, & epitetti loro. Doue si può vedere, chi è ben maritato, ò nò.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77738

Dettagli
Dialogo nouo, e non piu sentito fra la Mantina, & Giorgetto suo amante.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77739

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 15
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi