Doc. 63.2. Telegramma del dott. Magi da Pisa a Vittorio PuntoniAutore: Dott. MagiCategoria: Fondo PuntoniInventario: Puntoni 63.02Dettagli
Doc. 64.2. Telegramma del dott. Magi da Calcinaia a Vittorio PuntoniAutore: Dott. MagiCategoria: Fondo PuntoniInventario: Puntoni 64.02Dettagli
Doc. 14.10. Attestato di ringraziamento per Vittorio PuntoniAutore: Kirner Giuseppe, Baroni Eugenio, Tontino Beniamino, Olruotto Giuseppe, Balducci Enrico, Capecchi Giovanni, Comparini Armando, Ferrucci Giulio, Pasquini Augusto, Zappini Ugolino, Batoni Albano, Bellincioni Emilio, Bernardoni Giovanni, Bertelli Angiolo, Chiarini Renato, Ciampini Domenico, Ciompi Giovanni, Ciompi Lando, Gargani Amerigo, Gatti Ernesto, Micheletti Cammillo, Mondanelli Emilio, Marroni Cleontino, Luagli Demetrio, Ricci Luigi, Bardini Cesare, Pasquini Ugo, Bruschi Carlo, Magi Osvaldo, Cafissi Umberto, Ciompi Corrado, Mariotti Arturo, Zeppini Dario, Pasquini Orlando, Chiarini Giovanni, Paoletti Alberto, Novelli Alberto, Morucci Arturo, Contino Oreste, Leoncini EdoardoCategoria: Fondo PuntoniInventario: Puntoni 14.10Dettagli
All'assemblea costituente romanaAutore: Circolo popolare <Ancona>, Circolo anconetano, Braga Alessandro, Marinelli Cesare, Sampaolesi Pio, Pulini Eugenio, Giannelli Antonio, Barattani Filippo, Schelini Giorgio, Andreucci Eugenio, Montautti Sinforiano, Sisti Pacifico, Laine Nicola, Almagià David, Matteucci Francesco, Gulinelli Federico, Taich Carlo, Balloni Francesco, Rossi Pacifico, Marinelli Clemente, Bartoli Gio. M.Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)Inventario: rec 8237Dettagli
Dominio veneto nell'ItaliaAutore: Magini Giovanni Antonio (Padova, 1555 – Bologna,1617)Categoria: StampeInventario: F30747Dettagli
Legazione di Bologna descritta da Gio Antonio MaginiAutore: Magini Giovanni Antonio (Padova, 1555 – Bologna, 1617)Categoria: StampeInventario: F30815Dettagli
[Undici quaderni scolastici di alunne negli anni 1886-1887]. Più in dettaglio: 1 - Zibaldone di Giulia Martinelli; 2 - Composizioni italiane e francesi di Antonella Solmi; 3 - Quaderno di grammatica di Marina Magiera; 4 - Lingua italiana di Cecca Poggi; 5 - quaderno di Marca Radegonda; 6 - Doveri dell'alunna Elisa Giacobbi; 7 - Quaderno di composizione di Maria Giannelli; 8 - Composizione di Bice Sécretant; 9 - Composizione di Lina Gelati; 10 - quaderno di Elvira Palazzini; 11 - Composizione di Nerina CivolariAutore: Martinelli Giulia, Solmi Antonella, Magiera Marina, Poggi Cecca, Radegonda Marca, Giacobbi Elisa, Giannelli Maria, Sécretant Bice, Gelati Lina, Palazzini Elvira, Civolari NerinaCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 188Dettagli
Lettera della ditta Raffinerie e Molini Zolfi AlmagiàAutore: Raffinerie e Molini Zolfi AlmagiàCategoria: Collezione BrighettiInventario: Coll. Brighetti unità 084/18Dettagli
Informazione sopra l'obbligo di vendere e rispettivamente comprare li formenti de cittadini, presentata al sig. Cardinale Curzio Origo legato di Bologna dai Tribuni della Plebe del secondo quadrimestre dell'anno 1727Autore: Bologna (Magistrato dei Tribuni della Plebe)Categoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 400Dettagli
Memoriale fatto d'ordine e consenso di tutti i magistrati di Bologna; e presentato all'eminentissimo e reverendissimo sig. cardinale Curzio Origo legato dal sig. marchese e senatore Francesco Monti gonfaloniero di giustizia assieme con il magistrato degli Anziani il giorno 25 ottobre 1720Autore: Bologna (Gonfaloniere di giustizia), Bologna (Magistrato degli Anziani)Categoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 401Dettagli
Statuti, decisioni e decreti degl'ill.mi signori Anziani intorno alla corsa de' cavalli barbari al palioAutore: Bologna (Magistrato degli Anziani)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 039Dettagli
[Lettera del priore della comunità di San Lazzaro, Giambattista Magistrini, al consigliere Emilio Malvezzi Campeggi per invitarlo al Consiglio comunitativo programmato per il 5 novembre 1845]Autore: San Lazzaro di Savena (Comunità), Magistrini GiambattistaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 191Dettagli