Fascicolo 04 Doc. 046: Mattioli Pompeo: Il perdono
Categoria: Collezione Matteuzzi
Inventario: mat 0023
All'eminentissimo legato di Bologna
Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)
Inventario: rec 5990
Risposta dei lombardo -veneti al popolo austriaco
Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)
Inventario: rec 7617
Ai miei diletti concittadini!
Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)
Inventario: rec 7916
Catechismo sulla Costituente dello Stato romano
Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)
Inventario: rec 8065
Risposta dei lombardo-veneti al popolo austriaco : 6 dicembre 1848
Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)
Inventario: rec 8079
Alcuni riflessi sull'attual stato di cose in Bologna
Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)
Inventario: rec 9552
Fascicolo 15 Doc. 275: Venturini Dottor Federico, Alcuni riflessi su Zucchi. 17 Novembre 1848.
Categoria: Collezione Matteuzzi
Inventario: mat 0252
Bertaccino del fu Benedetto di Bertone Cenacchi del comune di Gavaseto, anche a nome dei suoi fratelli, vende ai monaci (dell'Ordine di San Benedetto e della Congregazione di Santa Giustina) del convento di San Paolo di Bologna un terreno in località Gavaseto
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 043/18
I fratelli Zaccaria, Francesco e Pietro del fu Giacomo Zaccaria Roverbella, insieme ad Agostina e Anna (figlie ed eredi del quarto fratello già defunto Battista), versano la dote di Laura, figlia di Francesco Roverbella, che è andata sposa al sarto Guido di Antonio de Mutigliana (Modigliana?)
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 043/24