Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 56202 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 2811
Paesaggio

Autore: Ferrari Giuseppe (Bologna, 1921 - 2011)

Categoria: Dipinti

Inventario: F25482

Dettagli
Paesaggio

Autore: Ferrari Giuseppe (Bologna, 1921 - 2011)

Categoria: Dipinti

Inventario: F25497

Dettagli
Figura

Autore: Ferrari Giuseppe (Bologna, 1921 - 2011)

Categoria: Dipinti

Inventario: F25555

Dettagli
Figura

Autore: Ferrari Giuseppe (Bologna, 1921 - 2011)

Categoria: Dipinti

Inventario: F25556

Dettagli
Figura

Autore: Ferrari Giuseppe (Bologna, 1921 - 2011)

Categoria: Dipinti

Inventario: F25557

Dettagli
Filare di Pioppi

Autore: Ferrari Giuseppe (Bologna, 1921-2011)

Categoria: Dipinti

Inventario: F25469

Dettagli
i fratelli Benvenuto, Fioravante e Carlo Antonio figli del fu Antonio Fioravanti vendono al Monastero di Santa Maria Nuova di Bologna (rappresentato dal fattore Giacomo del fu Gerardo Tomaselli di Reggio) un terreno in località San Nicolò in Villola

Autore: Ruffini Eliseo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/10

Dettagli
Melchione del fu Bartolomeo Battaglia, anche a nome di suo nipote Bastiano, figlio di suo fratello Paolo, dichiara di avere ricevuto dal Monastero femminile di Santa Maria Nuova di Bologna (di cui è priora Tommasa Martignoni) il prezzo pattuito per la vendita di un terreno in località San Giovanni di Calamosco

Autore: Ruffini Eliseo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/17

Dettagli
Melchione del fu Bartolomeo Battaglia, anche a nome di suo nipote Bastiano, figlio di suo fratello Paolo, dichiara di avere ricevuto dal Monastero femminile di Santa Maria Nuova di Bologna il residuo del prezzo pattuito per la vendita di un terreno in località San Giovanni di Calamosco

Autore: Ruffini Eliseo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/21

Dettagli
Doc. 49.7. Telegramma del Ministro della Pubblica Istruzione Francesco Ruffini al Rettore della Regia Università di Bologna Leone Pesci

Autore: Ruffini Francesco

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 49.007

Dettagli
Doc. 49.11. Lettera del Ministro della Pubblica Istruzione Francesco Ruffini a Luigi Rava

Autore: Ruffini Francesco

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 49.011

Dettagli
Palma di Cesnola Giulio

Autore: Palma di Cesnola Giulio

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 27, unità 0725/225

Dettagli
Paesaggio

Autore: Ruffini Giuseppe (XIX sec.)

Categoria: Disegni

Inventario: M1154 (rep. 3/333)

Dettagli
Veduta di portico

Autore: Ravenna Marco

Categoria: Fotografia e Nuovi Media

Inventario: 29745

Dettagli
Promessa di indennità rilasciata da Enea del fu Bartolomeo Luzzi a favore di Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi

Autore: Biondini Giulio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/07

Dettagli
Ricordi Giulio

Autore: Ricordi Giulio

Categoria: Epistolario di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 19, unità 0491

Dettagli
Ritratto di Antonio Basoli

Autore: Schoppe Giulio

Categoria: Stampe

Inventario: M4044

Dettagli
Il contadino Angelo del fu Antonio Maria Fabbri di San Martino in Soverzano vende al fratello Pietro falegname una casa con terreno in località Mezzolara

Autore: Vitali Giulio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/11

Dettagli
Transazione fra le Monache di Santa Maria degli Angeli di Bologna e Giacomo del fu Angelo Bonfigli relativamente all'eredità del fu Pietro Bonfigli

Autore: Vitali Giulio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/15

Dettagli
Il fornaio Ludovico del fu Giovanni Lotti, con il consenso dei suoi figli Giovanni, Bartolomeo, Domenico e Girolamo, vende a Giovanni Battista del fu Alessandro Zanotti (servo dei Duglioli) metà di una possessione in località Colombarola di Jola

Autore: Borzani Giulio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/34

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 2811
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi