Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 124 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
Ritratto di Antonio Basoli

Autore: Schoppe Giulio

Categoria: Stampe

Inventario: M4044

Dettagli
Doc. 49.116. Telegramma di Giulio Cantalamessa da Roma ad Antonio Bianchi

Autore: Cantalamessa Giulio

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 49.116

Dettagli
Al gran commediografo e poeta. Sunètt

Autore: Giulio Veronesi

Categoria: Sonetti

Inventario: Testoni, serie 12, unità 0294/11

Dettagli
Ricordi Giulio

Autore: Ricordi Giulio

Categoria: Epistolario di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 19, unità 0491

Dettagli
Bucciolini Giulio

Autore: Bucciolini Giulio

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 27, unità 725/128

Dettagli
Marcovigi Giulio

Autore: Marcovigi Giulio

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 27, unità 0725/280

Dettagli
Promessa di indennità rilasciata da Enea del fu Bartolomeo Luzzi a favore di Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi

Autore: Biondini Giulio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/07

Dettagli
Il contadino Angelo del fu Antonio Maria Fabbri di San Martino in Soverzano vende al fratello Pietro falegname una casa con terreno in località Mezzolara

Autore: Vitali Giulio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/11

Dettagli
Transazione fra le Monache di Santa Maria degli Angeli di Bologna e Giacomo del fu Angelo Bonfigli relativamente all'eredità del fu Pietro Bonfigli

Autore: Vitali Giulio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/15

Dettagli
Il fornaio Ludovico del fu Giovanni Lotti, con il consenso dei suoi figli Giovanni, Bartolomeo, Domenico e Girolamo, vende a Giovanni Battista del fu Alessandro Zanotti (servo dei Duglioli) metà di una possessione in località Colombarola di Jola

Autore: Borzani Giulio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/34

Dettagli
Inventario stragiudiziale dello stato ed eredità del conte Carlo Filippo Aldrovandi, morto il 7 maggio 1823

Autore: Clò Giulio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 050/4

Dettagli
Fascicolo 13 Doc. 226: Circolo Felsineo, Lossada Segretario. Invito per la difesa della Patria in caso d'invasione Austriaca. 1 Agosto 1848

Autore: Lossada Giulio Cesare

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0200

Dettagli
Le nozze della Michlina, dal Vergato, in Sandrello da Monte Budello, con il pasto rusticale fatto alli parenti, ed amici, con l'ordine del banchetto, vivande, trattenimenti, ed altre cose belle da intendere in lingua rustica

Autore: Croce Giulio Cesare

Categorie: Libri Antichi, Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 13602

Dettagli
Doc. 44.21. Telegramma di Giulio Cesare Ferrari da Imola a Vittorio Puntoni

Autore: Ferrari Giulio Cesare

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 44.21

Dettagli
[Fascicolo di 4 lettere di Giulio Cesare Colonna, principe dell'Accademia dei Confusi (l'Elevato), indirizzate a Giovanni Galeazzo Rossi (il segretario accademico Disposto Confuso), datate dal 22 gennaio al 22 febbraio 1575]

Autore: Colonna Giulio Cesare

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.129

Dettagli
Canzone di madonna Disdegnosa sorella di madonna Tenerina e figliuola di madonna Caccolina. Operetta di Giulio Cesare Croce. Bologna, Tip. della Colomba, 1811

Autore: Croce Giulio Cesare

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.085/08

Dettagli
Lamento de' poveretti i quali stanno a casa a pigione, e non hanno il modo di pagarla. Bologna, s.n., 1809

Autore: Croce Giulio Cesare

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.085/10

Dettagli
Rendiconto dell'amministrazione dei beni dell'eredità di Marcello Bianchini tenuta dalla vedova Diamante del fu Paolo Zambeccari, tutrice, insieme al cognato Scipione Bianchini, dei figli Paolo Emilio e Lelio Bianchini

Autore: Veli Giulio Cesare

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/18

Dettagli
Il nobile Costanzo del fu Marco Antonio Marsili assegna dei beni in affitto a Giovanni Battista Calvi in località Grignano per saldare i suoi debiti

Autore: Polini Giulio Cesare

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/44

Dettagli
Costanza del fu Vincenzo Vigna, vedova di Giacomo Romagnoli alias Menocchi, riconosce di avere ricevuto la restituzione della dote dal figliastro Giovanni Battista del fu Giacomo Romagnoli alias Menocchi

Autore: Carrati Giulio Panzacchio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 048/15

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi