1823-1824-1825. Disposizioni e regolamenti per li volontari lavoratori, e reclami

 Genera il pdf
Inventario
Ms. Silvani 067/1/2

Notizie storico artistiche

Datazione
Supporto
cartaceo
Legatura
carte sciolte raccolte all'interno di un bifolio bianco
Consistenza
[11] documenti per [28] carte complessive
Misure
365x235 mm
Note
Sul recto del bifolio bianco, annotazione "T5 R5" (cioè "titolo 5, rubrica 5" con riferimento al protocollo della Direzione della Casa di Correzione); gli undici documenti corrispondono ai numeri di protocollo della Direzione della Casa di Correzione n. 68/121 e 391 dell'anno 1823, n. 120, 141, 473 e 1863 dell'anno 1824, e i n. 121, 377, 427, 436 e 452 dell'anno 1825; si tratta di carteggio fra il direttore Borelli, l'ispettore politico N. Raimondi, e l'ispettore dei lavori Lodovico Michelini; al protocollo 452 del 1825 vi è un "Elenco dei volontari" (in tutto 58 persone) suddiviso in tre gruppi: i "Presenti nella Sala Filanda", quelli "Che lavorano in propria casa" (tutti minorenni), e quelli "In servizio degli Uffizi"