[Estratti da infinito numero di volumi spettanti a Corporazioni religiose, conventi ec. soppressi sul finire dello scorso secolo e nei primordi del presente]. Frati di S. Maria dei Servi, S. Barbaziano dei Gerolamini, Storia mss. Stamarini parroco, S. Maria Maggiore Canonici. Raccolta (anno 1873) di Michelangelo Gualandi

68f8cbe58006480007bd3cfe
68f8d97a8006480007bd40d0
68f8d97a8006480007bd40d1
68f8d97a8006480007bd40d2
68f8d97a8006480007bd40d3
68f8d97a8006480007bd40d4
68f8d97a8006480007bd40d5
68f8d97a8006480007bd40d6
68f8d97a8006480007bd40d7
68f8d97a8006480007bd40d8
68f8d97a8006480007bd40d9
68f8d97a8006480007bd40da
68f8d97a8006480007bd40db
68f8d97a8006480007bd40dc
68f8d97a8006480007bd40dd
68f8d97a8006480007bd40de
68f8d97a8006480007bd40df
68f8d97a8006480007bd40e0
68f8d97a8006480007bd40e1
68f8d97a8006480007bd40e2
68f8d97a8006480007bd40e3
68f8d97a8006480007bd40e4
68f8d97a8006480007bd40e5
68f8d97a8006480007bd40e6
68f8d97a8006480007bd40e7
68f8d97a8006480007bd40e8
68f8d97a8006480007bd40e9
68f8d97a8006480007bd40ea
68f8d97a8006480007bd40eb
68f8d97a8006480007bd40ec
68f8d97a8006480007bd40ed
68f8d97a8006480007bd40ee
68f8d97a8006480007bd40ef
68f8d97a8006480007bd40f0
68f8d97a8006480007bd40f1
68f8d97a8006480007bd40f2
68f8d97a8006480007bd40f3
68f8d97a8006480007bd40f4
68f8d97a8006480007bd40f5
68f8d97a8006480007bd40f6
68f8d97a8006480007bd40f7
68f8d97a8006480007bd40f8
68f8d97a8006480007bd40f9
68f8d97a8006480007bd40fa
68f8d97a8006480007bd40fb
68f8d97a8006480007bd40fc
68f8d97a8006480007bd40fd
68f8d97a8006480007bd40fe
68f8d97a8006480007bd40ff
68f8d97a8006480007bd4100
68f8d97a8006480007bd4101
68f8d97a8006480007bd4102
68f8d97a8006480007bd4103
68f8cbe88006480007bd3d00
di 54
154

[Estratti da infinito numero di volumi spettanti a Corporazioni religiose, conventi ec. soppressi sul finire dello scorso secolo e nei primordi del presente]. Frati di S. Maria dei Servi, S. Barbaziano dei Gerolamini, Storia mss. Stamarini parroco, S. Maria Maggiore Canonici. Raccolta (anno 1873) di Michelangelo Gualandi

 Genera il pdf
Inventario
Ms. Ambrosini OP 047 bis

Notizie storico artistiche

Datazione
Supporto
cartaceo
Legatura
legatura rustica in fascicolo di carta rosa con al recto anteriore cornice incisa della Carteria del Moro nel Mercato di Mezzo
Consistenza
49 [sic, ma 47], [1] p.
Misure
315x217 mm
Bibliografia
Raccolta di opere riguardanti Bologna nella biblioteca di Raimondo Ambrosini, Bologna, Garagnani, 1906, n. 2459; Inventario dei manoscritti della biblioteca Ambrosini di Bologna, Forlì, Bordandini, 1909 (anche IMBI, XIV), n. 114
Note
Non esistono le pagine numerate 44-45 perché erroneamente la paginazione passa da 43 a 46. A p. 38 si accenna al manoscritto Descrizione di tutta la diocesi di Bologna di don Tommaso Stamarini nell'anno 1646 sino all'anno 1648. L'ultima pagina è bianca. Riprodotto in microfilm nella bobina 4.
Possessore/Provenienza
Collocazione precedente