L'Università delle Moline (cioè, dei compratori e possessori dei mulini e delle moliture) di Bologna (rappresentata dal senatore Giovanni Angelelli, dal priore Ascanio Cospi, da Giasone Vizzani e da Valerio Sampieri, e con gli Assunti Girolamo Ghisilieri, Melchiorre Zoppio e Filippo Fava) vende al migliore offerente Vincenzo del fu Achille Seccadenari una proprietà, che era prima appartenuta a Pandora del fu Carlo Sega, nella parrocchia di San Silverio e contigua al Mulino di Belvedere
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Supporto
membranaceo
Legatura
in fascicolo di cartoncino rosso; al verso del piatto anteriore ex libris Sassoli
Consistenza
[6] carte
Misure
257x194 mm
Note
Atto datato 10 giugno 1606 e rogato dal notaio Fulvio di Giovanni Musi; fra le carte [3] e [4] è presente un foglietto di carta con annotazioni; ultima carta bianca; in fine, nota di registrazione datata 7 luglio 1606 di Bartolomeo Macchavelli, seguita da altre annotazioni di Francesco Fulcini e Ascanio Rossi; num. d'ingresso Sassoli 14545
Collocazione