Maria del fu Francesco Marsili, vedova del fu Sante Foschi e tutrice dei di lui figli (Antonio Maria nato da un precedente matrimonio di Sante, e Ludovico, [Giacomo] e Pantasilea nati dal matrimonio di Sante con la medesima Maria Marsili) fa redigere l'inventario dei beni lasciati in eredità da Sante Foschi
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Supporto
membranaceo
Legatura
in fascicolo di cartoncino grigio; al verso del piatto anteriore ex libris Sassoli
Consistenza
[2] carte
Misure
249x184 mm
Note
Atto datato 4 gennaio 1623 e rogato dal notaio Tomaso di Girolamo Bettini; l'inventario dei beni trascritto è datato 5 ottobre 1623 [sic, ma evidentemente 1622]; in fine, nota di registrazione datata 8 aprile 1623 di Giovanni Battista Chiocca, seguita da altra annotazione di Pompeo Cignani; num. d'ingresso Sassoli 12370
Collocazione