Nota delle ricette più usate nello Spedale di Santa Maria della Vita in Bologna secondo i metodi di cura del cittadino dottor Laghi

68de4b1e8006480007bf24a9
68de5b008006480007bf29a1
68de5b008006480007bf29a2
68de5b008006480007bf29a3
68de5b008006480007bf29a4
68de5b008006480007bf29a5
68de5b008006480007bf29a6
68de5b008006480007bf29a7
68de5b008006480007bf29a8
68de5b008006480007bf29a9
68de5b008006480007bf29aa
68de5b008006480007bf29ab
68de5b008006480007bf29ac
68de5b008006480007bf29ad
68de5b008006480007bf29ae
68de5b008006480007bf29af
68de5b008006480007bf29b0
68de5b008006480007bf29b1
68de5b008006480007bf29b2
68de5b008006480007bf29b3
68de5b008006480007bf29b4
68de5b008006480007bf29b5
68de5b008006480007bf29b6
68de5b008006480007bf29b7
68de5b008006480007bf29b8
68de5b008006480007bf29b9
68de5b008006480007bf29ba
68de5b008006480007bf29bb
68de5b008006480007bf29bc
68de5b008006480007bf29bd
68de5b008006480007bf29be
68de5b008006480007bf29bf
68de5b008006480007bf29c0
68de5b008006480007bf29c1
68de5b008006480007bf29c2
68de5b008006480007bf29c3
68de5b008006480007bf29c4
68de5b008006480007bf29c5
68de5b008006480007bf29c6
68de5b008006480007bf29c7
68de5b008006480007bf29c8
68de5b008006480007bf29c9
68de5b008006480007bf29ca
68de5b008006480007bf29cb
68de5b008006480007bf29cc
68de5b008006480007bf29cd
68de5b008006480007bf29ce
68de5b008006480007bf29cf
68de5b008006480007bf29d0
68de5b008006480007bf29d1
68de5b008006480007bf29d2
68de5b008006480007bf29d3
68de5b008006480007bf29d4
68de63b78006480007bf2ccf
di 54
154

Nota delle ricette più usate nello Spedale di Santa Maria della Vita in Bologna secondo i metodi di cura del cittadino dottor Laghi

 Genera il pdf
Inventario
Ms. Ambrosini OP 185

Notizie storico artistiche

Datazione
Supporto
cartaceo
Legatura
legatura rustica; al recto della prima carta etichetta "Ex libris R. Ambrosini ms 185"
Consistenza
[2], 1-33 [ma 34], [4] p. + [6] carte sciolte
Misure
205x152 mm
Bibliografia
Inventario dei manoscritti della biblioteca Ambrosini di Bologna, Forlì, Bordandini, 1909 (anche IMBI, XIV), n. 283
Note
Al recto della prima carta, in basso a destra, "Carlo Mattei 17 maggio 1801". La paginazione 21 è erroneamente ripetuta due volte. All'inizio sono inseriti, sciolti, tre foglietti di ricette firmate da G. Scandellari (una delle quali indirizzata al prof. Santagata). In fine sono inseriti, sciolti, tre foglietti stampati di fine XVIII sec. o inizio XIX sec. per reclamizzare un antipestilenziale della Spezieria dei Carmelitani Scalzi di Santa Maria della Scala in Trastevere a Roma, e una tintura di assenzio prodotta da Girolamo Mantovani nella farmacia all'insegna del Redentore in Venezia. Riprodotto in microfilm nella bobina 11.
Collocazione precedente