Strappo da Dio, sive Natura
Strappo da Dio, sive Natura
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Tecnica e supporto
Criografia e trasferelli su faesite
Misure (in cm)
40x60
Fondo/Raggruppamento
Notizie storico critiche
Scrive di lui Renato Barilli: “Nanni Menetti (1939), fine intellettuale, a lungo docente di estetica, è abituato a muoversi tra carte, malecopie, minute, sparse come un tesoro affidato allo scoperto, secondo il famoso insegnamento di Poe; ma è anche l’inventore di un rito che sfrutta abilmente la collaborazione con la natura, colta in un aspetto del tutto insolito, nelle gelate che produce l’inverno sui vetri delle nostre finestre determinandovi diramate arborescenze”.
L'opera è stata donata dall'artista stesso a seguito della mostra “Bologna dopo Morandi”, a cura di Renato Barilli, che si è tenuta a Palazzo Fava dal 23 settembre 2016 all’8 gennaio 2017.
L'opera è stata donata dall'artista stesso a seguito della mostra “Bologna dopo Morandi”, a cura di Renato Barilli, che si è tenuta a Palazzo Fava dal 23 settembre 2016 all’8 gennaio 2017.
Soggetto o iconografia
"Criografia", letteralmente "disegno di ghiaccio". E' l'effetto delle gelate notturno a creare gli arabeschi che vediamo fiorire sulla superficie del quadro.
Bibliografia
Bologna dopo Morandi, cat. della mostra a cura di R. Barilli, Bologna 2016, p. 116;
Mostre
Bologna dopo Morandi (Bologna, 2016-17);