San Francesco implora la protezione della Madonna sui pellegrini accolti nell'Ospitale di San FrancescoAutore: Calvi Jacopo Alessandro detto Il Sordino (Bologna, 1740 - 1815)Categoria: DipintiInventario: F35784Donazione: Donazione PolettiDettagli
Cinti Italo, in "Italienische Maler der Gegenwart. Die Maler der 'Galerie Kaldor' im Hotel Casa Beust in Torbole am Gardasee", s.n.t., [1959], a p. 17Autore: Sbardelli AlessandroCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 30/02Dettagli
[Pubblicazioni a stampa su Italo Cinti]Autore: A.M.T., anonimo, Azzolini Marcello, Bertacchini Luciano, Bonacina Carlo, Bugamelli Giuseppe, Buscaroli Rezio, Campanile Aristide, Cappelli editore (Bologna), Cavallari Lino, Chiesa di S. Giovanni Battista dei Celestini (Bologna), Comitato bolognese Messa degli Artisti, Federazione Artisti Pittori Scultori Grafici e Scenografi, Felletti Stefano, Fratini Dino, L.C., La Famèja Bulgnèisa, Lancia Mariella, Marcovigi Andrea, Meluschi Antonio, Milet C., Ricci Mario, Ruggeri Giorgio, Sbardelli Alessandro, Solmi FrancoCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 30Dettagli
Italo Cinti, Gino Brighi. Circolo Artistico - Bologna, via Clavature 8, dal 21 marzo al 2 aprile 1959, Bologna, Arti Grafiche Tamari, 1959Autore: Sbardelli Alessandro, Circolo Artistico (Bologna)Categoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 15/13 terDettagli
Italo Cinti, Gino Brighi. Circolo Artistico - Bologna, via Clavature 8, dal 21 marzo al 2 aprile 1959, Bologna, Arti Grafiche Tamari, 1959Autore: Sbardelli Alessandro, Circolo Artistico (Bologna)Categoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 15/13 bisDettagli
Italo Cinti, Gino Brighi. Circolo Artistico - Bologna, via Clavature 8, dal 21 marzo al 2 aprile 1959, Bologna, Arti Grafiche Tamari, 1959Autore: Sbardelli Alessandro, Circolo Artistico (Bologna)Categoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 15/13Dettagli
Italo Cinti al Circolo Artistico (prefazione di Alessandro Sbardelli). Bologna, via Clavature 8, dal 20 aprile al 2 maggio 1957, Bologna, Arti Grafiche Tamari, [1957]Autore: Sbardelli Alessandro, Circolo Artistico (Bologna)Categoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 15/12 bisDettagli
Italo Cinti al Circolo Artistico (prefazione di Alessandro Sbardelli). Bologna, via Clavature 8, dal 20 aprile al 2 maggio 1957, Bologna, Arti Grafiche Tamari, [1957]Autore: Sbardelli Alessandro, Circolo Artistico (Bologna)Categoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 15/12Dettagli
[Inviti, pieghevoli, opuscoli, registri delle firme per mostre di Italo Cinti]Autore: Amici dell'Arte (Faenza), Azzolini Marcello, Bonacina Carlo, Bonardi, Casa d'Artisti (Milano), Casa degli Artisti "Giacomo Vittone" (Tenno), Casalecchio di Reno (Comune), Centro Culturale "Fratelli Bronzetti" (Trento), Circolo Artistico (Bologna), Circolo Artistico (Trieste), Circolo degli Artisti "Casa di Dante" (Firenze), Cinti Italo, Contini Emilio, Copparo (Comune), Federazione Artisti Pittori Scultori, Federazione Artisti Pittori Scultori Grafici e Scenografi, Galleria Comunale "Oreste Marchesi" (Copparo), Galleria d'Arte "Sant'Isaia" (Bologna), Galleria della Rocca (Riva del Garda), Galleria Kaldor (Torbole sul Garda), Garelli Athos, Gruppo Amici dell'Arte (Riva del Garda), Lancia Mariella, Meluschi Antonio, Menapace Pier Luigi, Museo Civico (Riva del Garda), Pellizzola Gilberto, Ricci Mario, Romainville (Francia, Île de France, Seine - Saint Denis), Sbardelli Alessandro, Solmi Franco, Università Popolare TrentinaCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 15Dettagli
Flusso vitaleAutore: Moreschini Alessandro (Castel S. Pietro - BO, 1966)Categoria: DipintiInventario: M35902Donazione: Donazione MoreschiniDettagli
Ascoltare il silenzio (dittico)Autore: Moreschini Alessandro (Castel S. Pietro - BO, 1966)Categoria: DipintiInventario: M35901a/bDonazione: Donazione MoreschiniDettagli
Bologna la ghiottaAutore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)Categoria: StampeInventario: F37043Dettagli
Recital di Gaber e MinaAutore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)Categoria: DisegniInventario: F31681Dettagli
Giovanni del fu Antonio e i suoi figli Luigi e Ferdinando Zavadini di Cimafava (oggi frazione del Comune di Carpaneto Piacentino) fanno una permuta di beni con i coniugi conti Fabio Petrucci Barattieri e Marianna VolpariAutore: Volpini AlessandroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/08Dettagli
Il fulmine (fulmine in carlinga)Autore: Bruschetti Alessandro (Perugia, 1910 - Brugherio, Milano, 1980)Categoria: DipintiInventario: F29752Dettagli
Gabriele Gabrielli dei Bagni di Porretta, figlio ed erede del fu Pellegrino Gabrielli, dichiara di essere tenuto a pagare la dote di sua sorella Giacoma (dote promessagli, in occasione del suo matrimonio o del suo ingresso in convento, dal comune padre Pellegrino Gabrielli)Autore: Sandri AlessandroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 047/40Dettagli
Gli Assunti agli Ospedali, per conto dell'Ospedale degli Esposti, vendono al Monastero di San Procolo un terreno ad AnzolaAutore: Botti AlessandroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/18Dettagli
Ratifica di alcuni istrumenti fatta dal giovane Alessandro di Francesco Dainesi a favore di Giovanni Battista del fu Guarisco CalviAutore: Santini AlessandroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/69Dettagli
Il pollarolo Marco del fu Guarisco Calvi, in quanto procuratore del nobile Flaminio Fontana cubiculario pontificio, vende al "bancherius" (cambiavalute) Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi due botteghe poste nella parrocchia dei Santi Barbara e Ippolito, che Giovanni Battista Calvi già alcuni anni prima aveva ottenuto in affitto da Dorotea, madre di Flaminio FontanaAutore: Santini AlessandroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/68Dettagli
Fabrizio del fu Evangelista de Petra Malla retrovende a Girolamo detto Mondino del fu Lodovico Fabbri di Mezzolara un terreno nel comune di San Martino in SoverzanoAutore: Libri Giovanni Tomaso, Baldi AlessandroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/32Dettagli