Il gargiolaro Matteo del fu Battista Piccinini aveva venduto nel 1583 al notaio Angelo di Francesco Castagnoli e a suo figlio Francesco Castagnoli parte di una casa nelle Pugliole di San Bernardino; essendo ormai deceduti entrambi i Castagnoli, il loro erede, il notaio Alberto del fu Felice Tanari, retrovende a Matteo Piccinini l'immobileAutore: Bergonzoni Domenico, Brunetti GiuseppeCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/28Dettagli
[Certificato di ammissione alla prima classe della scuola di pianoforte del Liceo comunale di musica di Bologna per il sedicenne modenese Isidoro Milanti]Autore: Liceo Musicale (Bologna), Brunetti VincenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 428Dettagli
Veduta interna della sala della Biblioteca UniversitariaAutore: Brunetti F.Categoria: StampeInventario: M12312Dettagli
Fascicolo 21 Doc. 429: Gli Studenti della Repubblica Romana: Indirizzo agli Studenti della Repubblica Francese. 26 aprile 1849.Autore: Circolo Universitario Democratico <Bologna>, Filopanti Quirico, Carini Giulio, Sarti Ermocrate, Fellini Rodolfo, Ballelli Marco Claudio, Baccarini Alfredo, Corazza Luigi, Brunetti Niccola, Foresti Lodovico, Mamini Domenico, Giacchieri Stanislao, Malagola Biagio, Mazzocchi Milziade, Brussi Gaetano, Circolo Repubblicano <Ferrara>, Balboni Carlo, Zeni Pietro, Forlani Gaetano, Zuffi Federico, Leati Antonio, Circolo Universitario <Roma>, Soldini Giuseppe, Mascherpa Carlo, Grossi Giuseppe, Alibrandi Luigi, De-Povèda Enrico, Adami Pietro, Circolo Repubblicano <Urbino>, Natalucci Pompeo, Corbucci Giuseppe, Paolucci Giovanni, Balducci Paolo, Maccarelli Mauro, Primavera Angelo, Associazione Universitaria <Perugia>, Massini Lorenzo, Bartoli Francesco, Marchesi Raffaele, Rottari Carlo, Bruschelli Tommaso, Ansidei Alessandro, Palomba Alfonso Carlo, Trinci Francesco, Danzetta Cesare, Rocchi Francesco, Calderoni Orioli Luigi, Ghirlandi Braccini Luigi, Dari Cherubino, Santi Terzi Giuseppe, Valeri SilvestroCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0446Dettagli
Fascicolo 19 Doc. 378: Brunetti Rodati Dottor Cesare. Chi calunnia è traditore al Cittadino Luigi Frati, 6 Marzo 1849.Autore: Brunetti Rodati CesareCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0376Dettagli
Fascicolo 18 Doc. 353: Brunetti Rodati Dr. Cesare, Indirizzo al Popolo dello Stato Romano su Ferrara, 9 Febbraio 1849.Autore: Brunetti Rodati CesareCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0350Dettagli
Fascicolo 18 Doc. 345: Brunetti Rodati Dottor Cesare, Indirizzo ai Magnanimi Deputati e Nota dei medesimi, Vedi Il Povero an. IV n. 1, 30 Gennaio 1849.Autore: Brunetti Rodati CesareCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0342Dettagli
Fascicolo 14 Doc. 267: Brunetti Rodati Dottor Cesare. Indirizzo agli Incliti e Magnanimi Bolognesi. 18 Ottobre 1848.Autore: Brunetti Rodati CesareCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0243Dettagli
Fascicolo 13 Doc. 238: Brunetti Rodati Dottor Cesare, La Giustizia di Dio, 24 ottobre 1848Autore: Brunetti Rodati CesareCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0212Dettagli
Fascicolo 11 Doc. 200: Brunetti Rodati. Indirizzo sulla Vittoria del giorno 8 Agosto e sul richiamo del Padre Barnabita Gavazzi a BolognaAutore: Brunetti Rodati CesareCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0170Dettagli
Il Bertoldo. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustriss.ma città di Novara nel carnevale MDCCXCIAutore: Da Ponte Lorenzo <librettista>, Brunetti Antonio <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: rec 5081Dettagli
Abside della chiesa di Santa Maria dei ServiAutore: Brunetti Filippo (Bologna, 1834 - 1905)Categoria: DisegniInventario: M1310 (rep.3/489)Dettagli
Immagini dell'Albo a memoriaAutore: F. Spagnoli, Gaspari, L. Bazzani, Angiolini, Tito Azzolini, L. Venturi, Pancaldi, G. Ravegnani, L. Aureli, Zanotti, Tomaselli, F. BrunettiCategoria: Albo a memoria dell'augusta presenza di Nostro Signore Pio IXInventario: BRI 2509Dettagli
La giustizia di DioAutore: Brunetti Rodati CesareCategoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)Inventario: rec 7960Dettagli
Finitela!! Al non cittadino direttore dell'UnitàAutore: Brunetti Rodati Cesare, Frati Luigi <1815-1902>Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)Inventario: rec 8197Dettagli
Chi calunnia è traditore, cittadino direttore dell'UnitàAutore: Brunetti Rodati Cesare, Frati Luigi <1815-1902>Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)Inventario: rec 8196Dettagli
O vincere o morire : fuori lo stranieroAutore: Brunetti Rodati CesareCategoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)Inventario: rec 8182Dettagli
O con noi, o contro di noiAutore: Brunetti Rodati CesareCategoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)Inventario: rec 8132Dettagli
ProgrammaAutore: Circolo universitario democratico <Bologna>, Carini Giulio <professore>, Filopanti Quirico, Ballelli Marco, Sarti Ermocrate, Fellini Rodolfo, Brunetti Nicola, Fellini Lucio, Conti Camillo, Mazzocchi Milziade, Foresti Lodovico, Mamini Domenico, Giacchieri Stanislao, Malagola BiagioCategoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)Inventario: rec 8118Dettagli
Appello per Ferrara : Bolognesi concittadiniAutore: Brunetti Rodati CesareCategoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)Inventario: rec 8115Dettagli