[Lettera di Marco Piola, datata da Trento il 9 febbraio 1956 e indirizzata a Italo Cinti per preannunciargli l'arrivo in dono di un suo libro di poesie]Autore: Piola MarcoCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 32/06Dettagli
[Lettere ricevute da Italo Cinti]Autore: Bologna (Comune), Brunelli Angelo, Cocchi Massimo, Depero Fortunato, Dozza Giuseppe, Guillén Jorge, Moretti Marino, Piola Marco, Pizzirani Guglielmo, Pozzati Severo (Sepo), Solieri Bondi BrunaCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 32Dettagli
Cartoncino per invitare il 16 aprile 1970 alla proiezione di alcuni documentari di Dario Zarattani, fra i quali "La pittura di Italo Cinti" (presentazione del prof. Irnerio Patrizi), s.n.t.Autore: Marcovigi Andrea, La Famèja BulgnèisaCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 30/09Dettagli
[Pubblicazioni a stampa su Italo Cinti]Autore: A.M.T., anonimo, Azzolini Marcello, Bertacchini Luciano, Bonacina Carlo, Bugamelli Giuseppe, Buscaroli Rezio, Campanile Aristide, Cappelli editore (Bologna), Cavallari Lino, Chiesa di S. Giovanni Battista dei Celestini (Bologna), Comitato bolognese Messa degli Artisti, Federazione Artisti Pittori Scultori Grafici e Scenografi, Felletti Stefano, Fratini Dino, L.C., La Famèja Bulgnèisa, Lancia Mariella, Marcovigi Andrea, Meluschi Antonio, Milet C., Ricci Mario, Ruggeri Giorgio, Sbardelli Alessandro, Solmi FrancoCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 30Dettagli
[Appunti e ritagli su Giovanni Segantini, in relazione alla conferenza di Italo Cinti del 18 settembre 1958]Autore: Borgese Leonardo, Cinti Italo, Pischel Fraschini Gina, Treves Piero, Valsecchi MarcoCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 16/05/4Dettagli
[Materiali relativi alla conferenza su Giovanni Segantini tenuta da Italo Cinti nell'Auditorium della Rocca di Riva del Garda il 18 settembre 1958]Autore: Gruppo Amici dell'Arte (Riva del Garda), Museo Civico (Riva del Garda), Riva del Garda (Comune), Cinti Italo, Dal Lago Arrigo, Borgese Leonardo, Pischel Fraschini Gina, Treves Piero, Valsecchi MarcoCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 16/05Dettagli
[Materiali relativi a conferenze o discorsi tenuti da Italo Cinti]Autore: Adlow Dorothy, Amici dell'Arte (Faenza), anonimo, Bardelli Aldo, Barison Alvise, Borgese Leonardo, Cinti Italo, Circolo Artistico (Bologna), Circolo della Stampa (Bologna), Dal Lago Arrigo, Flamini Luigi, Fotografia Fratelli Biatel (Riva del Garda), Fraglia della Vela (Riva del Garda), Gruppo Amici dell'Arte (Riva del Garda), Meltzer Gallery (New York), Museo Civico (Riva del Garda), Pischel Fraschini Gina, Recanati (Comune), Risatti Giuseppe, Riva del Garda (Comune), Saletta Tonino Giovannini (Bologna), Scandlon John H., Treves Piero, United States Information Service (U.S.I.S.), United States Information Service (U.S.I.S.) - Bologna, United States Information Service (U.S.I.S.) - Tre Venezie (Trieste), Valsecchi MarcoCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 16Dettagli
Donna vicina al tavoloAutore: Casorati Felice (Novara, 1886 - Torino, 1963)Categoria: DipintiInventario: M29758Dettagli
Gran Canale di VeneziaAutore: Prior Thomas Abiel (1809-1886)Categoria: StampeInventario: M5536Donazione: Donazione GraziaDettagli
Ginnastica dimenticataAutore: Montesano Gian Marco (Torino, 1949)Categoria: DipintiInventario: M31069Dettagli
Sguardo sospesoAutore: Gastini Marco (Torino, 1938 - 2018)Categoria: DipintiInventario: M32442Dettagli
Es Geht Zu EndeAutore: Montesano Gian Marco (Torino, 1949)Categoria: DipintiInventario: F31056Dettagli
Domenico Ubaldo Ruvatti (Rovatti), marito di Marta Maria Biagi (che era stata una delle Putte del Conservatorio di Santa Marta), dichiara di avere ricevuto la dote della moglie dal Conservatorio delle Putte di Santa MartaAutore: Diolaiti Marco MariaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 048/22Dettagli
Giovanni Battista del fu Alessandro Zanotti retrovende a Giovanni del fu Ludovico Lotti metà di una possessione in località Colombarola di JolaAutore: Melega MarcoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 048/12Dettagli
Testamento di Elisabetta di Alberto Negri, che lascia come erede il marito Luca LucchiniAutore: Marchi alias Merli Marco AurelioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 047/37Dettagli
Testamento di Luca del fu Giovanni Battista Lucchini, che lascia come erede la sua seconda moglie Elisabetta NegriAutore: Marchi alias Merli Marco AurelioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 047/36Dettagli
Interno del Duomo di MilanoAutore: Deroy Isidore-Laurent (1797-1886)Categorie: Collezione Tagliavini, StampeInventario: TAG.S23Dettagli
I fratelli Giovanni Ercole e Alberto del fu Domenico Landinelli, speziali all'insegna della Testa di Bue, anche a nome di loro madre Giulia del fu Matteo Ballattini, vendono ai Frati di Santa Maria dei Servi di Bologna una casa con terreno a Castel San PietroAutore: Spontoni Giulio, Raigusi Marco AntonioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/52Dettagli
Il "bancherius" (cambiavalute) Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi cede al nobile Alessandro del fu Lippo Ghisilieri i crediti che vanta nei confronti di Ottaviano del fu Annibale FavaAutore: Bordoni Marco AntonioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/14Dettagli
Il lavoroAutore: Fontanesi Antonio (Reggio Emilia 1818-Torino 1882)Categoria: StampeInventario: M5528Donazione: Donazione GraziaDettagli