Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 542 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 28
Prove e deduzioni indubbie. Perché divenni assertore della sopravvivenza dell'anima

Autore: Orlandini Orlando

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 35/6

Dettagli
[Materiali relativi a Rudolf Steiner]

Autore: AMOS - Articoli Medicinali Omeopatici Svizzeri s.r.l. (Milano), Cinti Italo, Fränkl-Lundborg Otto, Isnardi Augusto, Kirchner-Bockholt G., Orlandini Orlando, Pelikan W., Steffen Albert, Steiner Marie, Steiner Rudolf, Weleda (Arlesheim - Svizzera)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 35

Dettagli
[Dichiarazione manoscritta, datata da Bologna il 13 settembre 1930 e firmata da Gilda Bani, con la quale si attesta che Italo Cinti aveva insegnato nell'anno scolastico 1929-30 "disegno nel corso complementare, storia dell'arte nel Liceo Classico e preparato individualmente alunni di Liceo Scientifico" dell'Istituto di Istruzione "Vittorio Alfieri" di Bologna]

Autore: Istituto di Istruzione Vittorio Alfieri (Bologna), Bani Gilda

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 31/5

Dettagli
[Diplomi e attestati]

Autore: R. Istituto di Belle Arti in Bologna, Collamarini Edoardo, Gualandi Lanfranco, Provveditorato agli Studi (Padova), Scuola Normale Maschile A. Gabelli (Padova), Gatti Angelo, Reale Accademia Belle Arti e Liceo Artistico - Bologna, Gruppo Amici dell'Arte (Riva del Garda), Vittone Giacomo, Museo Civico (Riva del Garda), Molinari Egidio, Istituto di Istruzione Vittorio Alfieri (Bologna), Bani Gilda

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 31

Dettagli
Il preposto e i clerici del Consorzio del quartiere di Porta San Pietro (fra i quali Persio Benni, Bernardino Ramnusi e Giacomo Termanini) concedono a Giovanni del fu Natale Rabaschi i miglioramenti, che aveva acquistato da Giovanni Battista Succi, relativi ad un terreno enfiteotico in località San Martino in Argile

Autore: Barbadori Vittorio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/43

Dettagli
Torri Asinelli e Garisendi in Bologna

Autore: Ranuzzi Orlando (?)

Categoria: Stampe

Inventario: M5461

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Casa con nebbia

Autore: Mascalchi Vittorio (Bologna, 1935 - Forlì, 2010)

Categoria: Dipinti

Inventario: F25948

Dettagli
La Fontana del Nettuno

Autore: Brugnoli Emanuele (Bologna, 1859 - Venezia, 1944)

Categoria: Dipinti

Inventario: M171

Dettagli
Patenti di collazione d'abito e croce di grazia della sagra Religione ed Ordine militare de' santi Maurizio e Lazzaro a favore del conte Melchiorre Paolo Tapparelli di Genola

Autore: Vittorio Amedeo III di Savoia (re di Sardegna)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 006

Dettagli
Convenzioni fra Emanuele Filiberto, duca di Savoia e principe di Piemonte, e la comunità di Bra per la realizzazione di una "bealera" (un canale d'irrigazione) fra Cuneo e Bra

Autore: Emanuele Filiberto (duca di Savoia), Bra (comunità)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 004

Dettagli
Lettera di Vittorio Zanetti

Autore: Vittorio Zanetti

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 085/73

Dettagli
Pastori Vittorio F.

Autore: Pastori Vittorio F.

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 27, unità 0725/259

Dettagli
Podrecca Vittorio

Autore: Podrecca Vittorio

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 28, unità 0729/29

Dettagli
Podrecca Vittorio (Teatro Chiarella)

Autore: Podrecca Vittorio (Teatro Chiarella)

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 27, unità 725/087

Dettagli
Gianturco Emanuele

Autore: Gianturco Emanuele

Categoria: Epistolario di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 19, unità 0388

Dettagli
Fattura della ditta Giovanni e Vittorio Venturi. Premiato Brillatoio da riso

Autore: Giovanni e Vittorio Venturi. Premiato Brillatoio da riso

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 084/10

Dettagli
Tesi sul carbonchio di Vittorio Mazzoni, giugno 1884

Autore: Mazzoni Vittorio

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 120

Dettagli
Carteggio fra il duca d'Aosta Emanuele Filiberto di Savoia e l'antiquario bolognese Luigi Romano Seracchioli

Autore: Savoia Emanuele Filiberto di (duca d'Aosta), Seracchioli Luigi Romano

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.231

Dettagli
[Carte relative alle sue opere Annali Bolognesi (1784-1795) e Annali di Cornelio Tacito (1804)]

Autore: Savioli Lodovico Vittorio

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. B.060

Dettagli
Due decreti reali per Achille Guidotti, Segretario della Cassa di Risparmio in Bologna; nel primo, di re Umberto I e datato 15 aprile 1885, Guidotti viene nominato Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia; nel secondo, di re Vittorio Emanuele III e datato 29 novembre 1905, Guidotti viene nominato Uffiziale dell'Ordine della Corona d'Italia

Autore: Umberto I, re d'Italia, Vittorio Emanuele III <re d'Italia>

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. D.004

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 28
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi