Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 1204 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 61
Agendina 1922

Autore: Alfredo Testoni

Categoria: Documenti personali di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 23, sottoserie 23/1, unità 0630

Dettagli
Trieste 1922: squadra Fortitudo

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / FORTITUDO 097

Dettagli
Cussa farel lù

Autore: Alfredo Testoni

Categoria: Opere teatrali di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 02, sottoserie 02/2, unità 0104

Dettagli
Doc. 49.113. Nota relativa ad uffici, cariche, onorificenze di Vittorio Puntoni

Autore: Puntoni Vittorio <senior>

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 49.113

Dettagli
Commemorazione di Paolo Ferrari

Autore: Alfredo Testoni

Categoria: Romanzi, conferenze e articoli

Inventario: Testoni, serie 06, unità 0194

Dettagli
Lea Colliva - Il chierichetto - China acquerellata - 1922

Autore: Fototecnica Artigiana (1953-1962)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 3095-001

Dettagli
Trieste 1922: squadra Fortitudo sul ponte di una nave

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / FORTITUDO 092

Dettagli
Trieste 1922: squadra Fortitudo sul ponte di una nave

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / FORTITUDO 103

Dettagli
Bologna. Ritratto di gruppo di scolaresca con la maestra (1922).

Autore: Galletti & Maini, Bologna

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / SCUOLA 16

Dettagli
Unità archivistica 030 della serie Società, autorità civili e militari

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 030

Dettagli
Doc. 27.19. Telegramma del Ministero della Pubblica Istruzione a Vittorio Puntoni

Autore: Ministero della Pubblica Istruzione

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 27.19

Dettagli
Doc. 49.135. Telegramma del Ministro della Pubblica Istruzione Antonio Anile a Mario Missiroli

Autore: Anile Antonio

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 49.135

Dettagli
Doc. 55.25. Telegramma di Ernesto Mancini da Roma a Vittorio Puntoni

Autore: Mancini Ernesto

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 55.25

Dettagli
Bologna, Piazza Maggiore: la Regia Guardia a cavallo

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00178

Dettagli
Doc. 49.145. Lettera del Vicario dell'Arcivescovato di Bologna Giovanni Pranzini a Vittorio Puntoni

Autore: Vicario dell'Arcivescovato di Bologna Giovanni Pranzini

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 49.145

Dettagli
Bologna. Ritratto di gruppo di scolaresca con la maestra. Anno scolastico 1922-23

Autore: Pasquini Ivo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / SCUOLA 7

Dettagli
Doc. 49.138. Lettera dell'Associazione studenti universitari trentini, sezione di Bologna a Vittorio Puntoni

Autore: Associazione studenti universitari trentini, sezione di Bologna

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 49.138

Dettagli
Cussa farél lò

Autore: Alfredo Testoni

Categoria: Opere teatrali di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 02, sottoserie 02/1, unità 0085

Dettagli
Pietri Giuseppe e Casa Musicale Sonzogno

Autore: Pietri Giuseppe e Casa Musicale Sonzogno

Categoria: Epistolario di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 19, unità 0473

Dettagli
Raccomandata della ditta Mutua Scioperi. Società di mutua assicurazione contro i danni degli scioperi, boicottaggi, serrate ed altre turbative del lavoro

Autore: Mutua Scioperi. Società di mutua assicurazione contro i danni degli scioperi, boicottaggi, serrate ed altre turbative del lavoro

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 086/21

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 61
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi