Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 17 elementi
Parentadi nobili bolognesi, rilevati in parte da Diarii ed altro concernente di Bologna e per la maggior parte da Libri de' matrimonii delle rispettive parocchie cronologicamente descritte del anno 1700 sino al giorno presente

Autore: anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. B.075

Dettagli
Diploma di licenza della Facoltà Filosofica rilasciato al bolognese Francesco Taruffi

Autore: Università di Bologna, Oppizzoni Carlo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 075

Dettagli
Responsorio a S. Pietro composto da Pio VI e tradotto dal sig. avvocato d. Saverio Mattei

Autore: Mattei Saverio, Pius VI (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/075

Dettagli
[Copia della Bolla di papa Alessandro VI del 28 gennaio 1501 per l'unione di Cento al ducato di Ferrara]

Autore: Alexander VI (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 075

Dettagli
Melli Eugenia Marta e Giorgio

Autore: Melli Eugenia Marta e Giorgio

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 27, unità 725/075

Dettagli
Memorie istoriche delle cose accadute nello stato di Bologna dal principio dell'anno 1734 fino per tutto il 1737 in occasione della Guerra d'Italia in questi tempi successa raccolte d'ordine dell'illustrissima ed eccelsa Assonteria di Milizia dell'anno 1736 dal segretario Giam-Battista Degli Antoni

Autore: Degli Antoni Giovanni Battista

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 075

Dettagli
Topo, ovvero ratto

Autore: Cattani Antonio, Nerozzi Antonio

Categoria: Serie d'animali quadrupedi

Inventario: REC 12370/075

Dettagli
La secchia rapita. Segue a c. 222: Primo canto dell'Oceano. Il testo della Secchia rapita (c. 1-221) è racchiuso in cornice ad inchiostro

Autore: Tassoni Alessandro

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.075

Dettagli
Unità archivistica 075 della serie Commercio, agricoltura e altre attività: regolamenti, cataloghi, pubblicazioni di settore

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 075

Dettagli
Stampe e Module Governative [Quattro circolari a stampa, tre delle quali della Legazione di Bologna, rispettivamente del 24 agosto 1846, del 31 agosto 1846, del 27 marzo 1848 e del 25 luglio 1848]

Autore: Casa Provinciale di Correzione, Bologna

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 075

Dettagli
[Raccolta di 34 fascicoli con testamenti manoscritti dal 1464 al 1817]

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.075

Dettagli
Doc. 55.5. Minuta di lettera di Vittorio Puntoni ad Ernesto Mancini

Autore: Puntoni Vittorio <senior>

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 55.05

Dettagli
Trascrizione degli indici della Collezione Matteuzzi

Autore: Lucia Giagnolini, Katarina Lucic

Inventario: x

Dettagli
Disegno per camicetta

Autore: Anonimo

Categoria: Disegni Aemilia Ars

Inventario: dis075

Dettagli
Bordino

Autore: Aemilia Ars

Categoria: Merletti di campionario

Inventario: cmp075

Dettagli
Bologna, Piazza Rossini

Autore: Michelini Giuseppe (Bologna, 1873-1951)

Categoria: Fondo Michelini

Inventario: MICH. 0348

Dettagli
Bologna, Piazza della Mercanzia

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / FOT. 076

Dettagli
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi