Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 6744 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 338
Memorie che riguardano un progetto di riunire in un determinato luogo li questuanti e vagabondi della città di Bologna, raccolte da una Commissione senatoria l'anno 1728 per adempiere la disposizione testamentaria di Matteo Conti

Autore: Aldrovandi Marescotti Filippo, Angiolini Francesco Maria, Caravita Vincenzo, Chiaberge Ignazio, Ferrero Cristoforo, Gherlini Domenico Maria Felice, Lambertini Prospero, Lercari Niccolò Maria, Manzi Carlo, Ruffo Tommaso, Soliani Bartolomeo, Tamburini Michelangelo, Zambeccari Francesco

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 341

Dettagli
[Rogito 8 novembre 1764. Accordo fatto fra li fratelli Giuseppe senior e Giovanni Antonio Torri con li fratelli Gaetano e suor Anna Maria Biavati]

Autore: Dotti Francesco

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 063/34

Dettagli
[Rogito 11 febbraio 1713. Transazione fra Giuseppe Maria e altri Antonelli da una parte, e i signori Isnardi dall'altra. Precede "informazione", non datata ma di qualche anno posteriore, sempre del XVII secolo]

Autore: Fiori Alessio

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 063/17

Dettagli
Carte diverse che riguardano l'incombenza data dal Regimento di Bologna [nel 1718] al sig. marchese Francesco Zambeccari di portarsi a Mantova e procurare che le truppe tedesche [dirette a Napoli] passino per altre parti che per lo stato di Bologna

Autore: Zambeccari Francesco, Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 332

Dettagli
Quadro delle cure e visite fatte da Girolamo Cocconi dal S. Martino 1851 a quello del 1852

Autore: Cocconi Girolamo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 111

Dettagli
Alcune correzioni ed aggiunte che si credono fatte dal can. Malvasia al primo tomo della sua Felsina pittrice rilevate da cartuccie volanti presso il sig. Gio. Pietro Zanotti e da note marginali nella detta opera; e fedelmente ricopiate dal sig. Lodovico Tanara Crescimbeni nobile di Bologna ed in ambe le leggi dottore, del Collegio de' giudici e notaro nobile apostolico imperiale l'anno 1737 12 ottobre

Autore: Malvasia Carlo Cesare

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 264

Dettagli
1755, 28 marzo. Documenti prodotti anticamente per li confini tra Ferrara e Bologna (sottoscrizione del notaio Francesco Antonio Franceschini)

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 217

Dettagli
Ristretto della vita della Madre Maria Valeria della Croce Carmelitana Scalza priora del Convento di S. Gabriele di Bologna

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 190

Dettagli
Constitutioni delle reverende Sorelle del Convento di Santa Maria degli Angeli di Bologna militante sotto la regola del Padre Santo Agostino

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 192

Dettagli
Oratori sacri che hanno predicato in Bologna nella perinsigne basilica di S. Petronio [e nella Metropolitana di S. Pietro] opera di Ercole Maria Zanotti

Autore: Zanotti Ercole Maria

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 068

Dettagli
[Estratti da infinito numero di volumi spettanti a Corporazioni religiose, conventi ec. soppressi sul finire dello scorso secolo e nei primordi del presente]. Frati di S. Maria dei Servi, S. Barbaziano dei Gerolamini, Storia mss. Stamarini parroco, S. Maria Maggiore Canonici. Raccolta (anno 1873) di Michelangelo Gualandi

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 047 bis

Dettagli
Cronaca di Bologna inedita scritta da Francesco Maria Guidotti nobile bolognese (anni 263 a 1520). Estratti dalla medesima i fatti più interessanti da Michelangelo Gualandi (novembre e dicembre 1871). In fine Cenno della Cronaca di Alamanno Bianchetti

Autore: Guidotti Francesco Maria, Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 018

Dettagli
Archivii del R. Demanio in Bologna. Chiesa e convento di S. Martino Maggiore dei PP. Carmelitani estratti da quattro grossi volumi di sommari e di vari documenti relativi. Michelangelo Gualandi, Bologna 1873-1874

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 011

Dettagli
Venditore di ventole

Autore: Mitelli Giuseppe Maria (Bologna 1634- 1718)

Categoria: Stampe

Inventario: 1571 (rep.1/2)

Dettagli
Frontespizio delle Arti per via

Autore: Mitelli Giuseppe Maria (Bologna 1634- 1718)

Categoria: Stampe

Inventario: 1570 (rep.1/1)

Dettagli
Venditore di stoviglie

Autore: Mitelli Giuseppe Maria (Bologna 1634- 1718)

Categoria: Stampe

Inventario: 1573 (rep.1/4)

Dettagli
Venditore di formaggio

Autore: Mitelli Giuseppe Maria (Bologna 1634- 1718)

Categoria: Stampe

Inventario: 1572 (rep.1/3)

Dettagli
Vaso con lamponi

Autore: Contini Emilio (Puerto de Santa Maria, 1930 - Bologna, 2022)

Categoria: Dipinti

Inventario: F36193

Donazione: Donazione Contini

Dettagli
[Poesie del conte Vincenzo Marescotti]

Autore: Marescotti Vincenzo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 046

Dettagli
Strazzo poetico. 1680 primo genaro

Autore: Marescotti Vincenzo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 046/5

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 338
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi