Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 330 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 17
Italo Cinti, in "La Mercanzia", anno XXII, n. 3 (marzo 1967), alle p. 166-167

Autore: Bonacina Carlo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 30/04

Dettagli
Italo Cinti, Gino Brighi. Circolo Artistico - Bologna, via Clavature 8, dal 21 marzo al 2 aprile 1959, Bologna, Arti Grafiche Tamari, 1959

Autore: Sbardelli Alessandro, Circolo Artistico (Bologna)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/13 ter

Dettagli
Italo Cinti, Gino Brighi. Circolo Artistico - Bologna, via Clavature 8, dal 21 marzo al 2 aprile 1959, Bologna, Arti Grafiche Tamari, 1959

Autore: Sbardelli Alessandro, Circolo Artistico (Bologna)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/13 bis

Dettagli
Italo Cinti, Gino Brighi. Circolo Artistico - Bologna, via Clavature 8, dal 21 marzo al 2 aprile 1959, Bologna, Arti Grafiche Tamari, 1959

Autore: Sbardelli Alessandro, Circolo Artistico (Bologna)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/13

Dettagli
Mostra personale di Brocca Serena Ines e Giuseppe Serena di Bologna. Galleria d'Arte "Alla Scaletta" già Salvetti, via Broletto 18, Milano, dal 27 febbraio al 11 marzo, s.n.t.

Autore: Cinti Italo, Galleria d'Arte "Alla Scaletta" (Milano)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 13/22

Dettagli
Sculture e lastre ferree di Telesforo Manca. Galleria d'Arte "La Colomba", Bologna, piazza Azzarita 6, 28 febbraio - 21 marzo 1970

Autore: Cinti Italo, Galleria d'Arte "La Colomba" (Bologna)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 13/21

Dettagli
Disegni, dipinti e sculture di R. Castelli. Sede Proloco, via Porrettana 197 - Casalecchio di Reno [dal 26 marzo al 2 aprile 1967], s.n.t.

Autore: Cinti Italo, Pro Loco (Casalecchio di Reno)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 13/14

Dettagli
Personale di Mario Matteotti. Galleria della Rocca dal 18 marzo al 6 aprile 1966, s.n.t.

Autore: Cinti Italo, Menapace Luigi, Pacher Carlo, Pacher Gian, Galleria della Rocca (Riva del Garda)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 13/10

Dettagli
Giuseppe Regazzi: pensieri architettonici, in "Vivere. Voce del medio ceto d'Europa. Mensile di cultura", anno IV, n. 4 [sic, ma 3] (marzo 1965), alle p. 15 e 18

Autore: Cinti Italo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 13/03/1

Dettagli
Circolo Artistico - Bologna, Mostra personale di Aldo Maria Schmid dal 1 al 12 marzo 1958, s.n.t.

Autore: Cinti Italo, Circolo Artistico (Bologna)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 12/09

Dettagli
La voce più forte, in "Sodalizio. Rivista Internazionale di arti e lettere", anno III, n. 2 (marzo-aprile 1949), a p. 4

Autore: Cinti Italo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 12/03/1

Dettagli
Sommari delle lezioni sul disegno infantile ai Maestri Cattolici (9 marzo - 15 aprile 1966, via Altabella 6, Bologna)

Autore: Cinti Italo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 10/10

Dettagli
Programma del Corso di aggiornamento sulla Educazione Artistica per docenti di scuole secondarie di I° grado, Bologna, 4-10 marzo 1963, Istituto "Francescane dell'Immacolata", via S. Margherita, 12

Autore: Provveditorato agli Studi di Bologna, Ranieri Gaetano, Cinti Italo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 10/07

Dettagli
Album di Ugo Bassini (+ 1913). Con autografi di Giosue Carducci (datato 1895), Olindo Guerrini (datato 14 maggio 1897), Ugo Bassini (?, datato Bologna 1899), Gabriele D'Annunzio (datato gennaio 1916), Mario Montesi (datato 1° marzo 1917), Giuseppe Garibaldi (datato da Tiarno di Sotto il 22 luglio 1866; l'autografo, che fa riferimento alla battaglia di Bezzecca, è appartenuto a Priamo Levi), Gioachino Rossini (datato 16 ottobre 1861, con ritratto fotografico e busta indirizzata a Giovani Capellini), Giuseppe Mazzini (alla base di ritratto fotografico, accompagnato da dichiarazione di Giovanni Maioli datata 6 novembre 1941).

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.225

Dettagli
A.053/298 - Diario Marsigli [1872, dal 27 marzo al 13 maggio]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/298

Dettagli
A.053/297 - Diario Marsigli [1872, dal 15 febbraio al 27 marzo]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/297

Dettagli
A.053/269 - Diario Marsigli [1871, dal 26 marzo al 10 aprile]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/269

Dettagli
A.053/268 - Diario Marsigli [1871, dal 13 febbraio al 25 marzo]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/268

Dettagli
A.053/258 - Diario Marsigli [1869, dal 1° al 31 marzo]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/258

Dettagli
A.053/247 - Diario Marsigli [1868, dal 1° al 31 marzo]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/247

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 17
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi