Collezione di rogiti notarili bolognesi datati fra il 1501 e il 1550Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044Dettagli
Marco del fu Francesco Galli alias Magagni di Villanova di Gavaseto vende al Monastero di San Procolo di Bologna (rappresentato fra gli altri da frate Francesco Foscherari) un terreno, in località Pegola (oggi frazione del comune di Malalbergo), detto "Alle Tombe" vicino al canale CalcarataAutore: Foscherari GiovanniCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/05Dettagli
I fratelli Tommaso e Biagio del fu Francesco Galli alias Magagni di Santa Maria in Duno vendono al Monastero di San Procolo di Bologna (rappresentato da frate Francesco Foscherari) un terreno, in località Pegola (oggi frazione del comune di Malalbergo), detto "Alle Tombe" vicino al canale CalcarataAutore: Foscherari GiovanniCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/04Dettagli
Il canonico della cattedrale di San Pietro di Bologna Giovanni Antonio del fu Lodovico Albergati promette di vendere a Guido e al padre Michele Bassi di Sasso (oggi Sasso Marconi) un appezzamento di terra confinante con il fiume RenoAutore: Panzacchi Giovanni Maria, Vandini BenedettoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/03Dettagli
i fratelli Vincenzo, Filippo, Lorenzo ed Evangelista Galli alias Magagni di Gavaseto ratificano la vendita di un terreno fatta nei giorni precedenti dai loro fratelli Tommaso, Biagio e Marco ai monaci del Monastero di San Procolo di Bologna in località "Alle tombe", vicino al canale Calcarata, nei pressi di Pegola (oggi frazione del comune di Malalbergo)Autore: Armi Virgilio, Foscherari GiovanniCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/02Dettagli
Marco del fu Giacomo Boateri, lavoratore della terra a Minerbio e abitante a Baricella, vende al sarto Pietro del fu Tedeschino Botazoni, abitante a Minerbio, un piccolo appezzamento di terra nel territorio di MinerbioAutore: Mattesilani Ippolito, Mattesilani FrancescoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/01Dettagli
[Copia della Bolla di papa Alessandro VI del 28 gennaio 1501 per l'unione di Cento al ducato di Ferrara]Autore: Alexander VI (papa)Categoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 075Dettagli
Rogito 6 aprile 1501 del notaio Giovanni Andrea Garisendi. Pagamento della rata di affitto fatta da Paolo Zambeccari a don Zanobio Fermi di FirenzeAutore: Garisendi Giovanni AndreaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 052/A08Dettagli
Rogito 29 ottobre 1501 del notaio Francesco Zani. Testamento di Ludovico RoffeniAutore: Zani FrancescoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 052/C32Dettagli
Bologna - S. Giovanni in Monte - La Vergine in Gloria - (L. Costa)Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'EmiliaInventario: SN33-33Dettagli
Bologna, Chiesa di S. Giov. in Monte, La V. G. C. in Gloria (L. Costa)Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'EmiliaInventario: 12206Dettagli
Bologna, Chiesa di S. Giov. in Monte La V. G. C. e vari Santi (L. Costa)Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'EmiliaInventario: 7608Dettagli
Bologna - Chiesa di S. Domenico - S. Caterina - (F. Lippi)Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'EmiliaInventario: 7559Dettagli
Modena - Pulpito esterno del DuomoAutore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'EmiliaInventario: 12913Dettagli
Modena. Pulpito esterno nel DuomoAutore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'EmiliaInventario: 6665Dettagli
Crevalcore (Bo). Veduta di campi allagatiAutore: Michelini Giuseppe (Bologna, 1873-1951)Categoria: Fondo MicheliniInventario: MICH. 1501Dettagli
Luminasio (Marzabotto), "Ca' Amadesi": esternoAutore: Fantini Luigi (San Lazzaro di Savena [Bo] 1895-1978)Categoria: Fondo FantiniInventario: FANT 0407Dettagli
Luminasio (Marzabotto), "Ca' Amadesi": finestrinaAutore: Fantini Luigi (San Lazzaro di Savena [Bo] 1895-1978)Categoria: Fondo FantiniInventario: FANT 0408Dettagli
Luminasio (Marzabotto), "Ca' Amadesi": finestrinaAutore: Fantini Luigi (San Lazzaro di Savena [Bo] 1895-1978)Categoria: Fondo FantiniInventario: FANT 0409Dettagli