[Deposizioni testimoniali in una causa fra il cardinale Gabriele Paleotti, vescovo di Bologna, e il conte Sebastiano Bentivoglio relativamente alla proprietà di un terreno fra Mezzolara e Molinella, vicino alla "chiesa delli Casoni" e al fiume Idice]Autore: Zucchini SilvestroCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 379Dettagli
Oratori sacri che hanno predicato in Bologna nella perinsigne basilica di S. Petronio [e nella Metropolitana di S. Pietro] opera di Ercole Maria ZanottiAutore: Zanotti Ercole MariaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 068Dettagli
S. Giovanni EvangelistaAutore: Suavius Lambert (Liegi, 1520 - Francoforte 1567)Categoria: StampeInventario: M5305Donazione: Donazione GraziaDettagli
Un apostoloAutore: Suavius Lambert (Liegi, 1520 - Francoforte 1567)Categoria: StampeInventario: M5307Donazione: Donazione GraziaDettagli
Antonio Maria (detto Marino) del fu Ludovico Fabbri e suo nipote Libanoro del fu Michele Fabbri (anche a nome di Galeazzo fratello di Libanoro e del nipote Domenico Maria) vendono ai fratelli Benedetto e Marco del fu Pietro Mai di Bagnarola un terreno nle comune di San Martino in SoverzanoAutore: Gradi Francesco, Benni VincenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/39Dettagli
Testamento di Lucia del fu Alessandro Zugni, alias di Ferrara, moglie di Melchione Galassini della parrocchia di Sant'Antonino delle Banzole di Porta NuovaAutore: Fondazza AlessandroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/38Dettagli
Il contadino Girolamo Callegari, abitante a Bagnarola, anche a nome di suo fratello Lazzaro e del nipote Nicola del fu Alessandro, concede in affitto a Battista del fu Michele Fabbri del comune di San Martino in Soverzano e ai di lui fratelli Libanoro e Galeazzo un terreno in località BagnarolaAutore: Tomaselli Andrea, Panzacchi Giovanni MariaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/37Dettagli
Battista del fu Michele Fabbri del comune di San Martino in Soverzano e i suoi fratelli Libanoro e Galeazzo vendono a Girolamo Callegari, unitamente al di lui fratello Lazzaro e al nipote Nicola del fu Alessandro, un terreno in località BagnarolaAutore: Tomaselli Andrea, Panzacchi Giovanni MariaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/36Dettagli
Orsolina (detta la Rossa) del fu Filippo Zagnoli alias de Pugiolo e il marito Giovanni Maria del fu Nicolò Ferri, entrambi di Aiano, vendono a Giovanni Pellegrino del fu Guido Bassi di Sasso, abitante a Pontecchio, un terreno in località LaguneAutore: Taruffi Dionigio, Taruffi PietroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/35Dettagli
Atto connesso alla vendita, il 20 settembre 1565, di un terreno in località Padulle fatta da Giovanni Antonio Pasquini a Girolamo Legnani, priore del convento di San Girolamo in Casara dell'ordine CertosinoAutore: Stiatici Alessandro, Stiatici LorenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/34Dettagli
Benedetto del fu Bartolomeo Pasquini di Porretta ratifica la vendita di un terreno in località Padulle che era stata fatta da suo fratello Giovanni Antonio Pasquini, nel frattempo defunto, a favore del Monastero di San Girolamo di Casara dei CertosiniAutore: Stiatici Alessandro, Stiatici FrancescoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/33Dettagli
Compianto di Cristo al sepolcroAutore: Vico Enea (Parma 1523 - Ferrara 1567)Categoria: StampeInventario: M5383Donazione: Donazione GraziaDettagli
Adorazione dei PastoriAutore: Cort Cornelis (Honn 1533 - Roma 1578)Categoria: StampeInventario: M5037Donazione: Donazione GraziaDettagli
Lettera apostolica inviata al vescovo di Bologna [Gabriele Paleotti] per concedere licenza al nobile bolognese Giulio Cesare Bonasoni di condurre in enfiteusi due pezze di terra dal chierico bolognese Rolando Marchetti, rettore dell'altare della Beata Vergine nella chiesa parrocchiale di San Marino (con il consenso dell'ultimo conduttore Lorenzo Benacci)Autore: Pius V (papa)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 098Dettagli
Bozzetto per la decorazione della sala da pranzo in casa NegroniAutore: Masotti Giovanni (Bologna, 1873 - 1915)Categoria: DisegniInventario: M1567 (rep.3/759)Dettagli
Ritratto di Vespasia PollaAutore: Vico Enea (Parma 1523 - Ferrara 1567)Categoria: StampeInventario: M6678Donazione: Donazione GraziaDettagli
La Alamanna di M. Antonio Francesco Oliviero VicentinoAutore: AnonimoCategoria: StampeInventario: M6693bDonazione: Donazione GraziaDettagli
La Alamanna di M. Antonio Francesco Oliviero Vicentino-FrontespizioAutore: AnonimoCategoria: StampeInventario: M6693Donazione: Donazione GraziaDettagli
Ritratto di ArricidiaAutore: Vico Enea (Parma, 1523 - Ferrara, 1567)Categoria: StampeInventario: M6677Donazione: Donazione GraziaDettagli
Bologna - Pellicceria Gelosi Diva - Indossatrice con pelliccia di astrakanAutore: Fototecnica Artigiana (1953-1962)Categoria: Fondo FototecnicaInventario: FF 1567-013Dettagli