Il preposto e i clerici del Consorzio del quartiere di Porta San Pietro (fra i quali Persio Benni, Bernardino Ramnusi e Giacomo Termanini) concedono a Giovanni del fu Natale Rabaschi i miglioramenti, che aveva acquistato da Giovanni Battista Succi, relativi ad un terreno enfiteotico in località San Martino in ArgileAutore: Barbadori VittorioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/43Dettagli
Testamento di Caterina del fu Giovanni Battista Ciccoli di Lugo, vedova del fu Pietro SpagnoliAutore: Magliati TomasoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/42Dettagli
Ratifica, da parte del cardinale camerlengo Enrico Caetani e dei chierici della Reverenda Camera Apostolica, dell'appalto della Tesoreria e del Dazio del Vino di Bologna concesso ad Antonio Maria CapraraAutore: Marchi Tideo, Favari LucioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/41Dettagli
I fratelli don Benedetto e Girolamo del fu Nicolò Magnanini, in quanto eredi del fu Ludovico Magnanini e col consenso di loro madre Giacoma del fu Pietro Alessi (vedova di Nicolò Magnanini), di Giovanni Antonio del fu Baldassarre Fabretti e di sua moglie Alessandra di Fabio Albergati, vendono al notaio Francesco del fu Nicolò Barbadori un terreno nel comune di San LazzaroAutore: Orlandini VincenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/40Dettagli
Il nobile Giulio Camillo del fu Giovanni Francesco Fantuzzi (che nel 1588 aveva affittato per sette anni dei terreni, nelle località di Minerbio e Altedo, a Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi, che nel frattempo ha saldato quanto dovuto per tale affitto) per soddisfare Giovanni Battista Calvi di un credito che vanta contro Carlantonio Fantuzzi (fratello di Giulio Camillo) gli concede in locazione un terreno ad AltedoAutore: Manzolini Carlo AntonioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/39Dettagli
Due Telamoni (da P. Tibaldi)Autore: Crivellari Bartolomeo (Venezia 1725 - 1777)Categoria: StampeInventario: M5308Donazione: Donazione GraziaDettagli
PalladeAutore: Goltzius Hendrik (Mühlbracht, 1558 - Haarlem, 1617)Categoria: StampeInventario: M5478Donazione: Donazione GraziaDettagli
Il giovane Valerio del fu Lattanzio Bonnalori, anche a nome di sua sorella Cecilia, cede (con il consenso di frate Ortensio Bonnalori, canonico regolare lateranense) a Benedetto del fu Gabriele Sarti tutti i diritti ed azioni loro spettanti su un terreno in una località confinante col fiume QuadernaAutore: Panzacchi AchilleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/65Dettagli
La piscina probaticaAutore: Cunego Domenico (Verona 1727 - Roma 1794)Categoria: StampeInventario: M5428Donazione: Donazione GraziaDettagli
Reciproco Amore o Carta della RosaAutore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)Categoria: StampeInventario: 4962Dettagli
Capitoli et ordini del serenissimo d. Alfonso duca di Ferrara sopra la militia et ordinanza dello stato suo da osservarsi inviolabilmente da tutt'i suoi ministri et ufficiali di qual si voglia sorte e conditione sotto pena della disgratia di sua Altezza, in Ferrara, appresso Vittorio Baldini stampatore ducale, 1596Autore: Alfonso II (duca di Ferrara), Ferrara (ducato)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 156Dettagli
Patente del vicelegato di Bologna Annibale Rucellai con la quale nomina podestà di Budrio per il primo semestre 1596 Camillo del fu Alessandro GozzadiniAutore: Rucellai AnnibaleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 118Dettagli
Bononia docet mater studiorumAutore: Blaeu Johann (Alkmaar 1596 – Amsterdam1673)Categoria: StampeInventario: F35696Dettagli
Bononia docet mater studiorumAutore: Blaeu Johann (Alkmaar 1596 – Amsterdam1673)Categoria: StampeInventario: F35692Dettagli
Bononia docet mater studiorumAutore: Blaeu Johann (Alkmaar 1596 – Amsterdam1673)Categoria: StampeInventario: F30855Dettagli
Stemma del Cardinale Bartolomeo CesiAutore: Brizio Francesco (Bologna 1574 ca. - 1623)Categoria: StampeInventario: 8893Dettagli
Cristo e la SamaritanaAutore: Maratta Carlo (Camerano 1625 - Roma 1713)Categoria: StampeInventario: 8691Dettagli
Cristo e la SamaritanaAutore: Audran Joan (Lione 1667 - Parigi 1756)Categoria: StampeInventario: 8690Dettagli
Mendicanti. Informazioni et altro attinenti all'obbligazioni de Regolari per l'elemosine che sono obligati contribuire alli Mendicanti. Pezzo n. 2: "Informazione al cardinale Arcivescovo del pingue stato de Regolari e di diversi monasteri non tassati per l'elemosina à Mendicanti [...]"Autore: anonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 370/02Dettagli
La samaritana al pozzoAutore: Audenarde Robert Van (Gand, 1663 - 1743)Categoria: StampeInventario: M6469Donazione: Donazione GraziaDettagli