Le Bolognese nobili di conditione di 70 anni adietro vestivano come vedi
Categoria: Stampe
Inventario: F36904
Donazione: Donazione Brighetti
Testamento di Pellegrina del fu Pietro Vecchi, moglie in seconde nozze di Simone Tessuti
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 048/14
Il preposto e i clerici del Consorzio del quartiere di Porta San Pietro (fra i quali Persio Benni, Bernardino Ramnusi e Giacomo Termanini) concedono a Giovanni del fu Natale Rabaschi i miglioramenti, che aveva acquistato da Giovanni Battista Succi, relativi ad un terreno enfiteotico in località San Martino in Argile
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 046/43
Testamento di Caterina del fu Giovanni Battista Ciccoli di Lugo, vedova del fu Pietro Spagnoli
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 046/42
I fratelli don Benedetto e Girolamo del fu Nicolò Magnanini, in quanto eredi del fu Ludovico Magnanini e col consenso di loro madre Giacoma del fu Pietro Alessi (vedova di Nicolò Magnanini), di Giovanni Antonio del fu Baldassarre Fabretti e di sua moglie Alessandra di Fabio Albergati, vendono al notaio Francesco del fu Nicolò Barbadori un terreno nel comune di San Lazzaro
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 046/40
Il nobile Giulio Camillo del fu Giovanni Francesco Fantuzzi (che nel 1588 aveva affittato per sette anni dei terreni, nelle località di Minerbio e Altedo, a Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi, che nel frattempo ha saldato quanto dovuto per tale affitto) per soddisfare Giovanni Battista Calvi di un credito che vanta contro Carlantonio Fantuzzi (fratello di Giulio Camillo) gli concede in locazione un terreno ad Altedo
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 046/39
Il giovane Valerio del fu Lattanzio Bonnalori, anche a nome di sua sorella Cecilia, cede (con il consenso di frate Ortensio Bonnalori, canonico regolare lateranense) a Benedetto del fu Gabriele Sarti tutti i diritti ed azioni loro spettanti su un terreno in una località confinante col fiume Quaderna
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 045/65
Capitoli et ordini del serenissimo d. Alfonso duca di Ferrara sopra la militia et ordinanza dello stato suo da osservarsi inviolabilmente da tutt'i suoi ministri et ufficiali di qual si voglia sorte e conditione sotto pena della disgratia di sua Altezza, in Ferrara, appresso Vittorio Baldini stampatore ducale, 1596
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 156