I fratelli minorenni Carlo Antonio e Giovanni Paolo del fu Alessandro Vianelli, con il consenso della madre vedova Antonia del fu Tommaso Pagani, vendono ad Ercole del fu Cesare Galloni un terreno in località Casola Canina (oggi frazione del Comune di Pianoro)
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 047/27
Il fabbro Lorenzo di Giovanni Battista Magazzari di Altedo, ad istanza di Agostino del fu Andrea Martinelli di Altedo, riconosce di avere contratto matrimonio con Caterina, sorella di Agostino Martinelli, e di averne ricevuta la dote di 472 lire
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 047/26
Della tradottione della Gierusalemme liberata del Tasso in lingua bolognese popolare di Gio. Francesco Negri, pittore. [A p. [1] titolo manoscritto: Goffredo del Tasso immitato in lingua bolognese. Opera di Gio. Francesco Negri pittore con l'originale appresso per commodità di chi legge. All'ill.mo e rev.mo sig.re il sig.r cardinale Bernardino Spada legato à latere di Bologna]
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 013
Breve di Urbano papa VIII mediante il quale admette al grado di senatore della città di Bologna, ad instanza del senatore conte Filippo Calderini, Lodovico Calderini di lui figlio, con tutti gli onori, proventi e privilegi che sogliono godere gli altri esistenti in simile carica, ordinando allo Cardinale Legato e Vicelegato di questa città ed alli Riformatori della medesima che debbano admettere a detta carica il suddetto conte Lodovico Calderini, datato 1° giugno 1627, con sigillo in ceralacca
Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari
Inventario: Misc. Spec. C.116
[Raccolta di 11 fascicoli con testamenti a stampa dal 1485 al 1678]
Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari
Inventario: Misc. Spec. C.076
Bologna - R. Pinacoteca (Gessi G. F.) S. Bonaventura
Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia
Inventario: 490
Bologna, Casa Carducci: disegno del prospetto verso la città
Categoria: Fondo Michelini
Inventario: MICH. 1627